A Busto Arsizio 49 classi in isolamento, 31 in un solo istituto comprensivo
Nei 7 istituti comprensivi cittadini ci sono situazioni diverse. Tutti in classe nel comprensivo Bossi e 31 in isolamento al Galilei. Numeri accettabili negli altri
Ad oggi (12 novembre) sono 49 le classi delle scuole elementari e medie in isolamento fiduciario nei 7 istituti comprensivi di Busto Arsizio. Di queste 17 (il dato è aggiornato ad oggi, ieri erano 12) sono all’interno della scuola primaria Ada Negri che il sindaco ha deciso di chiudere. Nell’istituto comprensivo Galilei (di cui fa parte la Ada Negri) ci sono 229 alunni in isolamento per un totale di 14 classi nelle altre tre scuole (Galilei, Parini e Rossi).
L’assessore all’Istruzione Gigi Farioli ha voluto chiarire qual è la situazione delle scuole elementari e medie cittadine ad oggi, specificando quante classi e quanti alunni sono attualmente costretti a stare in casa: «È in atto un monitoraggio puntuale che viene aggiornato ogni giorno. Ecco come siamo arrivati alla decisione di chiudere la primaria Negri» – spiega l’assessore.
Non dappertutto la situazione è critica. Ad esempio spicca l’Istituto Comprensivo Pertini che comprende tre scuole (Marco Polo, Rossini, Pertini) che conta solo 3 studenti in isolamento fiduciario. Situazione abbastanza buona anche all’istituto comprensivo Bossi (De Amicis, Manzoni, Bossi) con 6 classi in quarantena per un totale di 151 alunni. All’incirca la stessa situazione la vive il comprensivo Tommaseo (Tommaseo, Bandera, Prandina) con 5 classi in isolamento per un totale di 102 bambini.
All’Istituto comprensivo De Amicis c’è una situazione particolare con le Pascoli che hanno 15 tra personale scolastico e alunni in isolamento fiduciario ma nessuna classe in quarantena mentre tra De Amicis, Pontida e Collodi (che ne ha zero) ci sono 5 classi in isolamento per un totale di 101 alunni. L’istituto comprensivo Crespi, il più piccolo tra quelli cittadini conta 19 alunni in isolamento alle Schweizer di Sant’Anna e 9 bambini all’asilo Villa Sioli. Infine c’è l’istituto Bertacchi Bellotti che comprende le scuole Bertacchi, Moro e Bellotti con 2 classi in isolamento.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Claudio Pilotti su Il disastro del Campo dei fiori finalista con ANSO al premio AICA con il progetto «Scrivo da un paese che non esiste»
Felice su In 15 anni calano del 50% le nascite nell’alto Varesotto: un convegno per ripensare l’infanzia e la genitorialità
Viacolvento su Pace fatta tra commercianti e Comune di Cavaria: "Il sindaco non ha responsabilità"
Felice su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
Felice su Abbandona rifiuti nei boschi della Linea Cadorna: multa da 4.500 euro ad un 60enne
Alfaman su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"









Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.