Competenze: strumenti preziosi per rialzarsi dopo l’emergenza
Nella prossima diretta organizzata da Confartigianato Varese in programma per mercoledì 25 novembre verrà presentato il nuovo progetto formativo Ipe
A cominciare dall’ecobonus al 110%, sono molti i cambiamenti che gli installatori di impianti dovranno affrontare in vista della rivoluzione ecosostenibile che investirà tra i tanti settori soprattutto quello dell’edilizia.
Proprio questo sarà uno dei temi su cui si concentrerà la prossima diretta organizzata da Confartigianato Varese in programma per le 12 di mercoledì 25 novembre. Durante l’incontro verrà presentato il progetto Ipe (Imprese di provata eccellenza).
Realizzato in collaborazione da Artser e dalla scuola di formazione Versione beta di Confartigianato Varese, Ipe è un progetto volto a fornire agli imprenditori quelle competenze utili a fare quel salto di qualità necessario per emergere dalle difficoltà nate con l’emergenza sanitaria.
«Non si tratta – spiegano i responsabili del progetto – di un semplice pacchetto di nozioni, bensì di un percorso studiato per combinare conoscenze, competenze e autorevolezza e dimostrarle all’occhio sempre più attento del cliente, che ormai cerca nell’interlocutore professionale non solo il buon impianto economico ma anche qualità e riconoscibilità».
A illustrare i particolari del progetto sarà Elena Ambrosoli, chief manager marketing e commerciale di Confartigianato Varese. Sul tema della rivoluzione sostenibile si soffermerà invece Gianluca Ruggieri, ricercatore del dipartimento Scienze teoriche e applicate dell’Università dell’Insubria. L’incontro si concluderà con la testimonianza concreta di Carlo Alberto ed Elena Scazzosi. «Sviluppare competenze – commentano i due imprenditori -, cercare sempre strade diverse e offrire soluzioni nuove e ai clienti è fondamentale. Tutto cambia e cambiano anche le professioni».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
axelzzz85 su Regione Lombardia: la mozione di sfiducia contro Picchi passa grazie ai franchi tiratori nel centrodestra
Fabio Castiglioni su La plastica non è più un rifiuto: all’Università dell’Insubria un processo la trasforma in amminoacidi
GrandeFratello su Viabilità di Biumo, il consigliere Luca Boldetti chiede un confronto in Commissione
elenera su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra
Felice su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra
barbara zanchin su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.