Elezioni studentesche, la campagna elettorale dell’Università dell’Insubria va su Youtube
In mancanza di contatto quotidiano, sale studi, bar e bacheche dove farsi conoscere, i futuri rappresentanti degli studenti si raccontano su Youtube e sugli altri canali social dell’ateneo

È tempo di elezioni studentesche all’Università dell’Insubria e, in mancanza di contatto quotidiano, sale studi, bar e bacheche dove farsi conoscere, i futuri rappresentanti degli studenti si raccontano su Youtube e sugli altri canali social dell’ateneo, che ha dato spazio agli studenti. Si vota il 19 novembre dalle 9 alle 17 e il 20 novembre dalle 9 alle 14, naturalmente a distanza in modalità telematica.
Sono circa 110 e sono ben ripartiti tra Varese e Como i candidati che porteranno la voce degli studenti nelle 146 posizioni a loro destinate negli organi istituzionali dell’università, ovvero il Senato accademico, il Consiglio di amministrazione e il Nucleo di valutazione, ma anche nei consigli dei dipartimenti, della Scuola di medicina e dei corsi di laurea e nel Cus Insubria.
La vera competizione è tra le due liste che concorrono per gli organi accademici: sono Insubria Futuro e Insubria Up, guidate rispettivamente da Chiara Formoso e Pietro Monti-Guarnieri.
I candidati di Insubria Futuro sono, per il Senato: Margherita Crespi, Como, Diritto e scienze umane; Chiara Formoso, Varese, Scienze e tecniche della comunicazione; Matilda Mason, Como, Scienze della mediazione interlinguistica e interculturale; Martina Bernasconi, Varese, Scienze della comunicazione; per il Cda: Roberta Grasselli, Como, Diritto e scienze umane; Anna Rita Colombo, Varese, Scienze e tecniche della comunicazione; per il Nucleo di valutazione: Roberta Parrella, Como, Scienze della mediazione interlinguistica e interculturale; Riccardo Beretta, Varese, Scienze della comunicazione. QUI LA LORO PRESENTAZIONE SU YOUTUBE
I candidati di Insubria Up sono, per il Senato: Niccolò Callegari, Varese, Biotecnologie; Sveva Bonomi, Varese, Biomedical Sciences; Stefano Carsi, Como, Fisica; Riccardo Ramella, Como, Giurisprudenza; Francesca Fossati, Como, Giurisprudenza; per il Cda: Pietro Monti-Guarnieri, Como, Fisica; Anna Claudia Caspani, Varese, Methods and models for economic decisions; per il Nucleo di valutazione: Paola Malatacca, Como, Matematica; Alberto Pietro Damiano Baltrocchi, Varese, Ingegneria ambientale e per la sostenibilità degli ambienti di lavoro. QUI LA LORO PRESENTAZIONE SU YOUTUBE
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.