Kaki Tree Project, la scritta “Pace” nel giardino della scuola primaria di Morosolo
I bambini di tutte le classi della scuola Alessandro Manzoni, accompagnati dalle loro maestre, hanno disposto i frutti raccolti dalla pianta cresciuta sul sagrato della chiesa sconsacrata di san Giovanni nel giardino della scuola

La scritta “Pace” nel giardino della scuola primaria di Morosolo.
Galleria fotografica
I frutti raccolti dall’albero nato da un seme sopravvissuto al bombardamento atomico di Nagasaki sono serviti per dare un ulteriore segno da parte della comunità casciaghese, che da venti anni ha sposato il progetto internazionale “Kaki Tree Project”.
I bambini di tutte le classi della scuola Alessandro Manzoni, accompagnati dalle loro maestre, alcune delle quali hanno contribuito a promuovere l’idea fin dal primo giorno, nel 2000, hanno disposto i frutti raccolti dalla pianta cresciuta sul sagrato della chiesa sconsacrata di san Giovanni nel giardino della scuola, rilanciando il messaggio di pace promosso dal “Kaki Tree Project”.
La pianta è nata grazie ad un progetto internazionale sposato dalla comunità casciaghese e dalla scuola primaria Alessandro Manzoni di Morosolo: il seme che le ha dato vita arriva da Nagasaki ed è sopravvissuto al bombardamento atomico del 1945.
Negli anni si sono sviluppati diversi progetti per promuovere un percorso di artistico nato intorno al Kaki Tree Project, coordinati dalle maestre della scuola di Morosolo e dalla madrina dell’iniziativa, Anniva Anzi. Recentemente il kaki di Casciago è arrivato anche nelle sale di un museo in Giappone
Grazie al kaki, un pezzettino di Casciago è in mostra in Giappone
Ora i semi del kaki della pace serviranno per un progetto educativo proprio in occasione del ventennale del Kaki Tree Project di Casciago: alcuni bambini della scuola di Morosolo hanno raccolto i frutti sotto l’occhio vigile dei membri dell’associazione, che da poco hanno aderito al progetto europeo per far conoscere il Kaki Tree Project in tutti i Paesi del Vecchio Continente
Galleria fotografica
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Varese Pride 2025: in migliaia per i diritti, Vladimir Luxuria accende il corteo
Felice su Quando un viaggio ti cambia la vita. I ragazzi dell'Ite Tosi di Busto in Cambogia insieme ad Andrea Devicenzi
vivi mazz su Quando un viaggio ti cambia la vita. I ragazzi dell'Ite Tosi di Busto in Cambogia insieme ad Andrea Devicenzi
Alessandro Vanzulli su Stop d'agosto ai treni, 'caccia' al bus. L'assessore: "Ci stiamo pensando"
Felice su Vladimir Luxuria protagonista al Varese Pride "Perchè è importante sentirsi liberi anche nella propria città"
PaoloFilterfree su La Procura: "L'autista era al telefono", chiesti gli arresti domiciliari per il conducente del bus sul quale morì la maestra Domenica Russo
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.