Ospedale di Angera in sofferenza: raccolta fondi per visiere, saturimetri e misuratori di pressione
L'appello delle associazioni Assonick85 e Amor che hanno lanciato una raccolta fondi per acquistare materiale che scarseggia all'Ondoli: "Facciamo la nostra parte"

L’ospedale Ondoli di Angera è in difficoltà a causa della pandemia. Da quando è diventato ospedale Covid la situazione è diventata difficile per tutto il personale che vi lavora con turni massacranti che arrivano anche a 12 ore consecutive. Alle difficoltà dal punto di vista del personale si è aggiunta anche una carenza di dispositivi di protezione e apparecchiature per misurare la pressione e saturimetri.
Due associazioni del territorio, Assonick di Ispra e Associazione Amor di Angera, hanno lanciato un appello per raccogliere fondi da utilizzare a questi scopi
Di seguito l’appello
Come avrete letto e sentito, l’ospedale di Angera è stato convertito in COVID, ciò significa che vengono curati i pazienti affetti da questa patologia.
Il personale sanitario si sta facendo in quattro (moltiplicate ancora per quattro e poi ancora per quattro) per fare al meglio il proprio lavoro, compresi i turni di dodici ore. Purtroppo però al momento c’è anche carenza di materiale, quindi vi chiedo di condividere più possibile questa nostra richiesta.
Se qualche associazione volesse farsi carico di una raccolta fondi per acquistare apparecchiature per la misurazione della pressione arteriosa e per la saturazione dell’ossigenazione del sangue, ve ne saremmo e ve ne saremo grati. Sono gradite anche tute e visiere protettive con elastico. So che qualcuno già si sta muovendo, ma più siamo e meglio è.
Ricordando sempre la storia del colibrì che porta nel proprio becco una goccia d’acqua per spegnere un incendio…..
FACCIAMO LA NOSTRA PARTE!
Come donare?
Intestazione: ASSONICK85
IBAN: IT04L0311150340000000002777
Causale: Donazione ospedale Angera
IBAN: IT32C0503450530000000130317
INTESTATO A
Associazione Mamme per l’Ondoli in Rinascita
CAUSALE: emergenza COVID
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Luca Corradini su In provincia di Varese meno di un'auto su 100 è elettrica. Ma ci sono quasi 900 colonnine
Felice su L'ipotesi di Busto Arsizio come sede del meeting dell'estrema destra europea preoccupa la città
axelzzz85 su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
axelzzz85 su L'ipotesi di Busto Arsizio come sede del meeting dell'estrema destra europea preoccupa la città
axelzzz85 su Villa milionaria di Varese acquistata da fondi esteri ungheresi
Felice su L'ipotesi di Busto Arsizio come sede del meeting dell'estrema destra europea preoccupa la città
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.