Sempre meno voli, Malpensa chiude due “satelliti” su tre
Il numero di voli è ormai limitatissimo e dunque imbarco e sbarco dei passeggeri viene concentrato praticamente in un'unica area dello scalo

Dopo la chiusura del Terminal 2, ora anche il Terminal 1 di Malpensa si fa più piccolo: da mercoledì 11 novembre verranno chiusi due dei tre “satelliti”, le tre “penisole” con le aree d’imbarco e sbarco dei passeggeri (ben riconoscibili nella foto).
Decisione ormai inevitabile, causa della ulteriore contrazione del traffico aereo dopo il Dpcm del 4 novembre e della generale crisi dei collegamenti internazionali e intercontinentali.
L’operazione, autorizzata dall’autorità dell’aviazione civile Enac, prevede la chiusura dei due Satelliti Nord e Sud e il
mantenimento del solo Satellite centrale per gli imbarchi per i voli per l’area Schengen. Le partenze extra-Schengen, ormai davvero ridotte a pochissimi voli, vengono gestite con imbarchi in remoto (autobus sul piazzale) dai gate B26-39.
Viene inoltre chiusa l’area di riconsegna bagagli Schengen, con il conseguente utilizzo della sola area riconsegna bagagli Extra-Schengen anche per i passeggeri Schengen.
Sono state inoltre limitati al minimo anche i varchi d’ingresso al terminal, ridotti a un solo accesso al piano partenze e al piano arrivi, misura che si accompagna alla chiusura del varco staff al piano partenza (rimane un solo ingresso).
Già nella giornata di martedì 10 novembre sono iniziati i lavori per sbarrare gli accessi alle aree non destinate al servizio. La misura comporta anche la chiusura di alcuni spazi commerciali (in ogni caso il movimento nei negozi era già molto basso, con molti lavoratori a casa con copertura con ammortizzatori sociali).
In tutto questo, va ricordato che rimane invece aperto l’altro scalo milanese, Linate, a cinquanta km di distanza e anche quello con traffico in lenta riduzione.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Luca Marzoli su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
gianme su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
axelzzz85 su Ristorni dei frontalieri: la provincia di Varese prima in Lombardia per risorse ricevute
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.