I 5 Stelle in Regione chiedono 2 milioni per i medici sotto stress
La proposta del consigliere Erba: “Regione stanzi ulteriori fondi per il supporto psicologico di medici, infermieri e personale sanitario duramente provato dall'emergenza sanitaria"
«Regione Lombardia stanzi ulteriori fondi per il supporto psicologico di medici, infermieri e personale sanitario duramente provato dall’emergenza sanitaria». E’ la richiesta contenuta in un emendamento presentato dal consigliere del M5s Raffaele Erba che sarà discusso stamattina in Consiglio Regionale in sede di approvazione del Bilancio di Previsione 2021-2023.
Lo scorso 2 dicembre, il Consiglio Regionale della Lombardia aveva approvato un Ordine del Giorno sul tema specifico, presentato dallo stesso consigliere pentastellato Raffaele Erba. L’allarme era scattato dopo un’indagine effettuata dall’Università Statale di Milano su 650 sanitari: 4 su 10 hanno manifestato disagi psichici da stress tra la prima e la seconda ondata della pandemia.
Il Consiglio Regionale aveva riconosciuto il problema e aveva votato a favore dell’assunzione di un impegno concreto per affrontare la cosiddetta “sindrome da trincea” manifestata da diversi professionisti in ambito sanitario. «Con l’emendamento di oggi chiediamo a Regione Lombardia di stanziare due milioni di euro per tutelare la salute di medici, infermieri e personale delle Rsa – dichiara Raffaele Erba – Il “burnout” è una patologia tipica del settore socio- sanitario che si è acuita soprattutto nel periodo della diffusione del coronavirus. Negli ultimi giorni, sono sempre di più i casi di medici e gli infermieri in grave difficoltà psicologica e in certe situazioni purtroppo è accaduto che compiessero un gesto estremo”».
“Regione Lombardia ha il dovere di tutelare e di garantire la sicurezza sul lavoro anche nell’ambiente sanitario – aggiunge Erba – Durante tutto il 2020, specie di fronte ad un’emergenza sanitaria così forte, abbiamo avuto la conferma di quanto sia preziosa la professionalità dei sanitari”.
“E’ dunque fondamentale – conclude Erba – inserire nel Bilancio di Previsione ulteriori risorse finanziarie per il rafforzamento del servizio di sostegno terapeutico e di supporto psicologico del personale sociosanitario lombardo”.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Concerto di Santa Cecilia: La Casoratese celebra la musica in un viaggio nel tempo e nel mondo attraversando culture diverse
Claudio Pilotti su Il disastro del Campo dei fiori finalista con ANSO al premio AICA con il progetto «Scrivo da un paese che non esiste»
Felice su In 15 anni calano del 50% le nascite nell’alto Varesotto: un convegno per ripensare l’infanzia e la genitorialità
Viacolvento su Pace fatta tra commercianti e Comune di Cavaria: "Il sindaco non ha responsabilità"
Felice su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
Felice su Abbandona rifiuti nei boschi della Linea Cadorna: multa da 4.500 euro ad un 60enne










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.