Multa al carro funebre: “Al comune di Travedona chiedo solidarietà”
I fatti risalgono al 14 dicembre del 2019. Il figlio del defunto invita l'amministrazione a versare i soldi della sanzione in beneficienza all'Hospice di Varese

A un passo dal Natale e dopo un anno da quella sanzione data al carro funebre parcheggiato di fronte alla chiesa proprio durante la cerimonia, il figlio del defunto chiede al Comune di Travedona Monate un gesto di solidarietà.
Tutto è iniziato il 14 dicembre 2019, quando durante il funerale di Benito Bego il carro funebre parcheggiato sopra le strisce pedonali in attesa del termine della cerimonia è stato sanzionato dagli agenti della Polizia locale.
Le reazioni – tra cui quella del Comandante della Polizia locale – non si sono fatte attendere, e il dibattito intorno a questo fatto è andato avanti per diversi giorni. Davide Bego, il figlio dello scomparso, non ha però mai chiesto il ritiro della sanzione (saldata puntualmente dall’impresa di pompe funebri), ma ha solo invitato le autorità a riflettere sulla delicatezza della situazione, che avrebbe forse richiesto un po’ più di sensibilità.
«È per questo motivo – spiega Davide Bego – che a un anno di distanza chiedo all’amministrazione comunale o al Comandante della Polizia locale di fare un atto di generosità e donare l’importo della sanzione in beneficienza all’Hospice di Varese, e aiutare così le magnifiche persone che si sono prese cura di mio padre nei suoi ultimi momenti».
TAG ARTICOLO
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Angelomarchione su Gioia varesina in Olanda: la squadra di "Anima" trionfa alla Color Guard 2025
Fabio Rocchi su "Mio figlio di 7 anni allontanato dall'oratorio di Gorla Maggiore perché musulmano"
fracode su Anche questa domenica si scende in piazza a Varese per la Palestina
Fabio Rocchi su Dal Pentagono a Tianjin: quando la guerra torna a chiamarsi guerra
lenny54 su Il Pd di Gallarate attacca Cassani: "Paladino della macchina propagandistica programmata dal governo Netanyahu"
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Ebbi a che fare anni fa con il Comando vigili del Sig. Molla di Travedona per il famigerato autovelox della superstrada,tralascio i dettagli sul trattamento che ricevetti in quanto è stato solo verbale e quindi personale,la faccenda mi costò uno stipendio dopo aver perso il ricorso ma quello che dovetti subire come onesto cittadino mi leva oggi ogni dubbio su chi abbia ragione in questa vicenda. Anche la Bibbia citava “si raccoglie ciò che si semina”
Sono da sempre sostenitore delle varie Polizie Locali, questa vicenda non rappresenta la Polizia Locale in nessun modo ! Multare il carro funebre ??? Ma dove siamo arrivati ? Umanità e intelligenza le abbiamo forse perse? Un fatto stupido, isolato e da dimenticare…
Quando l’arroganza steroidea prevale sul buon senso..