Scuole: Regione Lombardia chiede una riapertura graduale dal 7 gennaio
Regione, i Comuni capoluogo, Anci, Upl e ufficio scolastico regionale chiedono al Governo una ripresa graduale delle scuole per garantire sicurezza agli studenti della Lombardia

Regione, i Comuni capoluogo, Anci, Upl e ufficio scolastico regionale hanno scritto una lettera al Governo che partirà dal Pirellone lunedì mattina, per chiedere una ripresa graduale delle scuole a partire dal 7 gennaio.
«Per garantire sicurezza agli studenti della Lombardia, la ripresa delle lezioni in presenza dal 7 gennaio dovrà avvenire gradualmente – a partire dal 50% – per risolvere alcune criticità che potrebbero favorire una ripresa dei contagi», scrivono i rappresentanti degli enti, che oggi hanno partecipato alla riunione convocata dal presidente della Regione Lombardia Attilio Fontana, cui ha presenziato anche il prefetto di Milano Renato Saccone.
I partecipanti alla riunione hanno infatti convenuto che la percentuale del 50% è cautelativa, con l’obiettivo di arrivare gradualmente al 75% degli studenti presenti in aula.
Altro punto condiviso, lo scaglionamento degli ingressi e delle uscite degli alunni dagli edifici scolastici.
All’incontro hanno partecipato anche gli assessori regionali Melania Rizzoli (Istruzione, Formazione e Lavoro), Claudia Maria Terzi (Infrastrutture, trasporti e mobilità sostenibile), Massimo Sertori (Enti locali, Montagna e piccoli Comuni).
Sul fronte trasporti, l’assessore Terzi ha rimarcato che per garantire sicurezza sui mezzi di trasporto la percentuale dei passeggeri deve restare al 50%, sottolineando che “per 50% non si intende la metà dei posti a sedere, quanto invece la metà della capienza disponibile che include anche i posti in piedi”.
Stando alle prime stime, ancora provvisorie, per garantire il necessario distanziamento sui mezzi di trasporto e il loro conseguente potenziamento sarebbero necessari fondi per 100 milioni di euro.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
axelzzz85 su Ristorni dei frontalieri: la provincia di Varese prima in Lombardia per risorse ricevute
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Felice su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.