Sospeso lo sciopero Enel E-Distribuzione, 14 miliardi di investimenti e 900 assunzioni
Positivo il commento dei vertici provinciali della Filtcem Cgil: «Un punto di partenza importante, ora aspettiamo l'azienda alla verifica dei fatti»

È stato sospeso lo sciopero programmato dalle organizzazioni sindacali per il 17 dicembre per Enel E-Distribuzione. Dopo un confronto tra Cgil Cisl Uil e vertici aziendali sono stati assunti impegni e scelte da parte di Enel che hanno portato a revocare lo stop già deciso.
Silene Radrizzani, segretario generale Filctem Cgil Varese, e Luciano Pellizzaro, coordinatore provinciale settore elettrico Filctem Cgil Varese, commentano così l’esito del confronto: «L’Azienda ha compreso la forza delle mobilitazioni degli ultimi mesi e così ha proposto un documento in cui si impegna a realizzare un Protocollo utile ad affrontare in maniera partecipativa il lungo periodo della transizione energetica».
Enel farà ingenti investimenti, si parla di 14 miliardi di euro in tre anni, rispetto ai 9 previsti precedentemente. Tolte dal tavolo delle trattative le proposte legate a reperibilità e orario sfalsato, stop alle iniziative per esternalizzare interventi. Una serie di impegni che hanno portato le organizzazioni sindacali a sospendere o sciopero, «anche se – rimarcano Radrizzani e Pellizzaro – non significa rinunciarvi in modo definitivo».
Tra i punti più significativi dell’apertura da parte di Enel le nuove assunzioni: 900 in tre anni e monitoraggio delle necessità nel corso del tempo. «Un punto di partenza importante, un numero che potrà aumentare valutando i veri fabbisogni – concludono i vertici Filctem di Varese -. È l’ora dei fatti: attendiamo a breve decisioni aziendali che mettano in pratica i diversi impegni presi».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.