Cortisonici Ragazzi 2021, spazio alla creatività per i giovani registi
Il bando per la prossima edizione è online ed è dedicato ai registi più giovani e agli studenti. Per la prossima edizione gli organizzatori hanno scelto per la sezione il tema libero

Torna Cortisonici Ragazzi, l’appuntamento imperdibile per studenti e giovani italiani da ben diciassette anni: gli aspiranti registi e videomakers hanno l’occasione di cimentarsi, tramite il cortometraggio, con il Cinema e far vedere i propri lavori al pubblico sempre più eterogeneo del festival, nonché potersi confrontare con altre classi, scuole e ragazzi.
Per l’edizione 2021 Cortisonici Short Film Festival propone per la sezione dedicata ai più giovani quello che può essere definito come tema libero, una scelta che ha l’obiettivo di coinvolgere i ragazzi in maniera trasversale, con la curiosità di raccogliere le intuizioni più disparate.
Abbiamo pensato che dopo un anno cruciale come quello appena trascorso sia fondamentale per i più giovani poter esprimere la propria creatività liberamente, non assegnando un tema. Il bando prende in considerazione, dunque, tutti i generi e le tematiche.
Cortisonici Ragazzi ha infatti l’ambizione di formare i giovani spettatori e registi del futuro che sul grande schermo del Cinema Nuovo di Varese condivideranno durante l’edizione del 2021 l’emozione di guardare e presentare le loro prime fatiche cinematografiche.
All’edizione 2021 di Cortisonici Ragazzi potranno partecipare esclusivamente le opere realizzate dopo il 1° gennaio 2019 e realizzate da gruppi di studenti o giovani di età compresa tra gli 11 e i 20 anni (con o senza il supporto di adulti). I cortometraggi che dovranno pervenire potranno affrontare tematiche trasversali, con il supporto di uno o più generi cinematografici e non potranno superare i 15 minuti. Per sviluppare i soggetti potranno esser utilizzati diversi format audiovisivi: dal film di fiction e di genere allo spot e al videoclip, fino alla videoarte, al reportage e al documentario. La scadenza è prevista per il 31 marzo 2021.
Il bando è online sul sito Cortisonici e per ulteriori informazioni si possono contattare i referenti Tatiana Tascione e Michele Orlandi all’indirizzo: ragazzi@cortisonici.org
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.