La scuola elementare di Bisuschio dice addio alle barriere architettoniche
Durante le vacanze di Natale è stato realizzato un montascale interno che permette di raggiungere tutti i piani dell'edificio. Quasi completata anche la tettoia esterna

Una novità ha accolto i bambini della scuola primaria di Bisuschio al rientro dalle vacanze di Natale. Approfittando della chiusura della scuola, sono stati realizzati i lavori per l’abbattimento delle barriere architettoniche dell’edificio, con l’installazione di una piattaforma montascale interna.
Un intervento che ha reso accessibile l’edificio della scuola primaria anche a persone con disabilità permanente o temporanea, per le quali la lunga scalinata all’ingresso era un ostacolo pressoché insormontabile.
Il montascale, accessibile dall’ingresso posteriore della scuola, permette di raggiungere tutti i piani dell’edificio. «Era un intervento necessario per arrivare all’abbattimento delle barriere archiettoniche nella nostra scuola primaria – dice il sindaco Giovanni Resteghini – Domani mattina ci sarà il collaudo poi potrà essere messo in funzione».
A giorni sarà completato anche un altro lavoro iniziato prima del periodo natalizio. Sull’area esterna della scuola elementare è stata montata una tettoia per permettere agli alunni stare al riparo dalla pioggia in attesa che suoni la campanella. Per ora è stata montata la struttura metallica, che a breve verrà completata con i vetri.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
doink_thedoink su Huntsman ristruttura e chiude il sito di Ternate. A rischio 50 posti di lavoro
MarcoCadrezzate76 su Cade durante una discesa con gli sci: uomo soccorso sul Monte Lema
frenand su Documenti falsi per ottenere il reddito di cittadinanza, truffa smascherata in posta
Mariuccio Bianchi su "Rt sbagliato", la Lombardia può uscire dalla zona rossa? Scambio di accuse tra Stato e Regione
Emme vi su "Senza regole o troppi confini?". A Gallarate si riflette sul disagio giovanile
FastBeppe su Huntsman ristruttura e chiude il sito di Ternate. A rischio 50 posti di lavoro
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.