Su Zoom la figura di Giuseppe Panza a dieci anni dalla sua scomparsa
L'incontro, parte della rassegna i Lunedì di Casa Testori ha visto tra i protagonisti Anna Bernardini, direttrice di Villa e Collezione Panza e Marco Magnifico del Fai

Un appuntamento online, su zoom, per ripercorrere la vita e la collezione del Conte Giuseppe Panza. La diretta si è tenuta nella serata di ieri, parte della più ampia rassegna dei “Lunedì di Casa Testori”. Il centro culturale di Novate Milanese, infatti, ha voluto dedicare una serata alla villa varesina, luogo di arte e cultura da anni proprietà del Fai-Fondo Ambiente Italiano.
La serata di ieri, ha visto tra i protagonisti Anna Bernardini, direttore di Villa e Collezione Panza e Marco Magnifico, vicepresidente esecutivo del Fai, che dal 2000 ha avuto in donazione questo straordinario “tempio” dell’arte contemporanea. Presenti anche Davide Dall’Ombra, direttore di Casa Testori e il giornalista di storia dell’arte, Giuseppe Frangisi
L’occasione ha permesso di parlare del nuovo allestimento della Collezione Panza a 10 anni dalla morte del collezionista e di conoscere il doppio volume dedicato alla stessa Collezione.
Una serata dunque per parlare di arte e dei suoi protagonisti, in un momento molto difficile per musei e gallerie che a causa della pandemia sono costrette alla chiusura o si trovano in grandi difficoltà. Un appuntamento, inoltre, per ricordare un gallerista unico e importante come Giuseppe Panza, amante dell’arte che ha lasciato a Varese una collezione unica al mondo capace di cambiare “pelle” mille volte, mantenendo la sua straordinaria unicità.
Guarda la diretta: https://fb.watch/36pvJq0j8y/
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Fabio Rocchi su "Mio figlio di 7 anni allontanato dall'oratorio di Gorla Maggiore perché musulmano"
fracode su Anche questa domenica si scende in piazza a Varese per la Palestina
Fabio Rocchi su Dal Pentagono a Tianjin: quando la guerra torna a chiamarsi guerra
lenny54 su Il Pd di Gallarate attacca Cassani: "Paladino della macchina propagandistica programmata dal governo Netanyahu"
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Fabrizio Tamborini su Elly Schlein a Varese: “È una vergogna che prosegua l’occupazione di Gaza, e il silenzio del governo Italiano è complicità”
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.