Coca nei boschi del Ticino, arrestato a Golasecca lo spacciatore dello scooter
L’uomo, già noto alle forze dell’ordine, era stato arrestato dai militari di Sesto Calende nel 2017, a seguito di un’attività di indagine. Lo spacciatore fermato mentre era su di un motorino

Nella mattinata odierna i Carabinieri della Stazione di Sesto Calende e Vergiate hanno tratto in arresto un 46 enne marocchino residente a Golasecca, pregiudicato, irregolare sul territorio italiano, colpito da ordinanza di custodia cautelare per il reato di spaccio di sostanze stupefacenti, emesso dal GIP del Tribunale di Busto Arsizio.
L’uomo, già noto alle forze dell’ordine, era stato arrestato dai militari della Stazione di Sesto Calende nel 2017, a seguito di un’attività di indagine nel corso della quale i militari erano riusciti a documentare un’attività di spaccio con numerose cessioni di stupefacenti di cocaina, che avvenivano nella zona boschiva situata in via alzaia del Ticino, tra i comuni di Sesto Calende e Golasecca.
Il provvedimento cautelare attuale nasce a seguito di una nuova mirata attività di indagine coordinata dalla Procura della Repubblica di Busto Arsizio che ha permesso di registrare, tramite quotidiani servizi di osservazione e pedinamento, numerosi cessioni di stupefacente che il marocchino, a bordo di uno scooter, effettuava, anche a domicilio, nei comuni di Golasecca,
Somma Lombardo, Sesto Calende e Vergiate.
Durante l’attività investigativa, avviata nel novembre 2020, sono state documentate circa 30 cessioni di droga, tra cui anche cocaina.
Il malvivente è stato arrestato mentre era a bordo del motorino utilizzato per spostarsi tra i vari comuni. A seguito della perquisizione, sono stati sequestrate 5 dosi di cocaina, 20 grammi di hashish e 4.300 euro in contanti.
L’arrestato è ora detenuto nel carcere di Busto Arsizio a disposizione dell’Autorità Giudiziaria.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Felice su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.