Comune di Varese in aiuto degli anziani: uffici anagrafe aperti nel fine settimana per prenotare la vaccinazione
Il sindaco invita a non polemizzare in questo momento delicato della campagna vaccinale e rinnova l'impegno dell'amministrazione a sostenere con postazioni cittadine la fase che coinvolgerà la massa della popolazione

L’avvio problematico della campagna vaccinale per la popolazione ultraottantenne non è sfuggita al sindaco di Varese Davide Galimberti che invita, però, a non polemizzare ma a collaborare per permettere la riuscita della fase complessa: «Oggi è una data importantissima per Varese – spiega il sindaco Davide Galimberti – con l’avvio della campagna vaccinale rivolta alla persona più anziane si apre una delle fasi più delicate, e allo stesso tempo decisiva, per la lotta al coronavirus. Un passaggio tanto atteso che va gestito con la massima attenzione e sensibilità perchè a essere vaccinate sono oggi le persone più esposte e fragili che in questi mesi ha dovuto subire in modo più grave le conseguenze della pandemia».
«Mi rendo conto che non sia facile gestire una campagna vaccinale di queste proporzioni – prosegue il sindaco – ma dobbiamo evitare di rivedere le immagini di questa mattina, con ultra ottantenni costretti ad attendere al freddo o stipati nei corridoi nell’ospedale di Circolo. Questo però non è il momento delle polemiche, perchè siamo di fronte ad una fase decisiva per la lotta al covid19. Il Comune è pronto a fare la sua parte insieme alla autorità sanitarie, mettendo a disposizione l’area della Schiranna, e altri luoghi della città, per estendere la campagna vaccinale appena il numero delle dosi di vaccini consentirà di avviare una grande campagna di massa».
«Inoltre – conclude Galimberti – a partire da sabato avvieremo un supporto per gli anziani soli che necessitano di aiuto per la prenotazione del vaccino e che non sono ancora riusciti ad effettuarla online e in autonomia. Le persone over 80 residenti a Varese potranno recarsi agli uffici dell’anagrafe di via Sacco nei giorni di sabato 20, dalle 14 alle 17, e domenica 21 febbraio, dalle 9 alle 15, dove troveranno personale comunale a disposizione per aiutare ad effettuare la prenotazione. Gli anziani dovranno portare la tessera sanitaria, la carta di identità e un numero di cellulare o fisso. Agli sportelli dell’anagrafe si potrà recare anche un parente a nome dell’anziano che intende prenotare la vaccinazione».
—
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
gokusayan123 su Varese, arrestato per stalking un 20enne: pedinava una commessa da due mesi
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.