Crescere i bambini in pandemia: fatiche e speranze
Il primo webinar delle Mamme in cerchio sarà giovedì 18 febbraio alle ore 10.30 con la pedagogista Roberta Broggi. Partecipazione libera e gratuita

Anche la condivisione di esperienze delle neo mamme e future mamme si sposta in rete con il primo webinar promosso dall’associazione Mamme in cerchio di Azzate in programma per giovedì 18 febbraio alle ore 10.30.
“Crescere i bambini durante la pandemia: fatiche ed esperienze” è il titolo dell’incontro rivolto ai genitori con la pedagogista Roberta Broggi.
“In questo anno ci siamo dovuti adattare ai cambiamenti, ai distanziamenti e ad una nuova modalità di relazione – spiegano le promotrici – L’attuale situazione non ci consente ancora di organizzare eventi in sede, ma abbiamo pensato ugualmente ad un incontro online, per riflettete insieme”.
La partecipazione al webinar è libera e gratuita.
Le adesioni saranno aperte il 18 febbraio dalle ore 10.15 collegandosi a Google Meet. Codice riunione: jqz-entj-xje.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giulio Moroni su Barasso, il Comune rischia il blocco dei servizi per una sentenza di condanna da 300 mila euro
Stefano Montani su Contro l’indifferenza e la violenza: la musica scuote Varese in un grido per la Palestina
Felice su Sanpietrini staccati e resti di gavettoni: allarme maleducazione al Parco Mantegazza di Varese
Mastro SIM su Patentino obbligatorio per alcuni cani: la Lombardia vara la “save list”, ecco le razze coinvolte
Gloria Cerri su Patentino obbligatorio per alcuni cani: la Lombardia vara la “save list”, ecco le razze coinvolte
CarloP su Sanpietrini staccati e resti di gavettoni: allarme maleducazione al Parco Mantegazza di Varese
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.