Negli ospedali della Sette Laghi ancora 216 i malati Covid. Libero l’Ondoli di Angera
Nuova lieve riduzione di pazienti assistiti al Circolo e al Galmarini di Tradate. In aumento i casi in terapia intensiva. la geriatria torna all'Ondoli

Quattordici pazienti covid in meno. Lo stesso calo registrato la scorsa settimana. Nuova piccola riduzione dei malati Covid negli ospedali della Sette Laghi dove si libera completamente anche il presidio di Angera. In tutto sono assistite 216 persone.
Il calo prosegue anche se i ritmi sono molto lenti e i timori di una nuova ondata preoccupanio.
La terapia intensiva torna a salire: dopo la diminuzione di settimana scorsa quando erano assistite 13 persone, si è tornati oggi a 19 postazioni occupate. Si riducono, invece, i degenti ventilati con la Cpap che passano da 19 a 11.
In pronto soccorso si assiste a una ripresa degli accessi anche se numericamente siamo lontani dai grandi afflussi degli anni passati. La media è di 100/110 utenti ogni giorno con una richiesta di posti letto in crescita. Di questi il 10% arriva per patrologie collegate alla malattia Covid.
Dal 12 ottobre scorso, l’Asst ha assistito 3088 persone positive al nuovo coronavirus compreso ormai un anno fa.
La buona notizie a è che dallo scorso 11 febbraio, tutto l’Ondoli è tornato negativo: ha così ritrovato il reparto la geriatria che era stata messa a Tradate all’inizio della seconda ondata, mentre si lavora per riattivare anche il reparto subacuti la cui richiesta di letti è in decisa crescita ( come dimostrano anche i recenti intasamenti avvenuti in PS).
A Tradate, invece, resta ancora un reparto Covid con una trentina di letti mentre è stata riaperta la medicina generale con trenta posti tutti per degenti negativi al Covid.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
ccerfo su Un Varesotto su dieci vive all'estero: ecco dove si trovano e da dove sono partiti comune per comune
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.