Zona rossa a Viggiù, l’appello del sindaco: “Un dovere partecipare allo screening“
Le rassicurazioni del primo cittadino: “Tutte le informazioni vi verranno date come sempre in maniera completa e tempestiva“

Preoccupazione, dubbi, perplessità che si moltiplicano sui social e che riguardano gli oltre 5 mila abitanti del paesino della Valceresio, Viggiù, da questa sera, mercoledì 17 in zona rossa.
Un clima da mobilitazione generale che ha obbligato ad uno sforzo importante gli apparati della protezione civile per accompagnare i cittadini da sottoporre allo screening, ma anche alle autorità, prima fra tutte la sindaca avvocato Emanuela Quintiglio che coordina la situazione nel suo quartier generale in Comune, da cui risponde alle tante domande dei cittadini anche attraverso i social.
«La “zona rossa” nasce da un allarme legato alla presenza, giudicata preoccupante da Ministero della Salute, di varianti del virus tra tutta la popolazione ( scolastica e non) del Paese il numero dei soggetti positivi in questi giorni a Viggiù oscilla tra 65/75 tra questi soggetti sono stati rinvenuti PIU’ casi di varianti allo studio del Ministero».
«Lo screening – scrive il sindaco – verrà fatto a tappeto su tutta la popolazione, le convocazioni vengono fatte direttamente ed unicamente da ATS. Comprendo le perplessità e i dubbi di molti ma ritengo un nostro dovere prestare la massima collaborazione alla Regione, al Ministero e ad ATS. Riusciamo a lavorare meglio e nell’interesse di tutti se non perdiamo risorse preziose per replicare a sterili polemiche che distolgono tempo ed energie».
«Tutte le informazioni vi verranno date come sempre in maniera completa e tempestiva, per cortesia leggiamo con attenzione i vari comunicati dove troverete tutte le disposizioni operative», conclude Emanuela Quintiglio.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Emanuele Zanetti su Motociclista di Ferno ucciso da un orso in Romania
GrandeFratello su Superate le 700 firme per la petizione sul recupero del Grand Hotel Campo dei Fiori di Varese
Felice su Motociclista di Ferno ucciso da un orso in Romania
Stefano64 su Neil Young torna dopo l'enorme successo di Harvest: ma non è il disco che tutti si aspettano
Alessandro Zanzi su Superate le 700 firme per la petizione sul recupero del Grand Hotel Campo dei Fiori di Varese
Felice su La bibliocabina, la panchina e il cane che fa pipì. A Fagnano Olona scoppia la polemica
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.