Approvato all’unanimità il nuovo regolamento dei musei di Varese
28 voti favorevoli su 28 votanti. IL regolamento precedente risaliva al 1978
È stato approvato all’unanimità (28 voti favorevoli su 28 votanti) il nuovo “Regolamento Musei Civici e Luoghi della Cultura”, che serve per meglio organizzare e valorizzare il patrimonio culturale varesino aumentando la capacità di conservazione, l’ordinamento, l’esposizione e lo studio. L’ultimo regolamento specifico risaliva al 1978.
Diritto alla conoscenza, fruizione pubblica e multimediale, divulgazione e educazione sono in punti fondamentali del regolamento che prevede nelle sue 75 pagine anche l’estensione degli orari, rendendo potenzialmente più fruibili gli spazi museali a chi lavora o studia.
Il nuovo regolamento ha visto giudizi positivi prima da parte di tutta la commissione, poi dell’intero consiglio: e se nella commissione c’era stato un solo astenuto “tecnico”, Simone Longhini di Forza Italia, per consentire il dibattito in consiglio comunale, che con un voto all’unanimità sarebbe stato precluso, in consiglio il regolamento ha fatto l'”en plein”.
Una unanimità raggiunta comunque dopo un vivace dibattito, che ha visto protagonisti molti consiglieri comunali: tratto distintivo di tutti il ringraziamento all’opera dello staff della cultura, anche in tempi di lockdown, e la necessità di adeguare le esigenze dei musei ai tempi mooderni.
Il sindaco Galimberti, nel relazionare ai consiglieri ha ricordato la prossima apertura della mostra sul Giappone che partirà a giugno, e le somme appena stanziate per l’estate culturale varesina.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Vandalizzate le lucine di Natale al Sacro Monte di Varese
PaoloFilterfree su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"
MarcoCx su Incendio nella notte in una fabbrica a Groppello di Gavirate, decine di uomini impegnati
Felice su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"
Giuseppe Mantica su Concerto di Santa Cecilia: La Casoratese celebra la musica in un viaggio nel tempo e nel mondo attraversando culture diverse
Claudio Pilotti su Il disastro del Campo dei fiori finalista con ANSO al premio AICA con il progetto «Scrivo da un paese che non esiste»










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.