I bambini possono accedere ai giochi nei parchi
Le regole per la zona rossa non prevedono la chiusura delle aree gioco "a meno che non sia disposta dalle autorità locali". A Varese i giochi sono accessibili

I nastri bianchi e rossi che sbarravano l’accesso a scivoli, altalene e castelli nei parchi pubblici non ci sono più. Alcuni magari sembra siano stati strappati ma i più sono stati rimossi dalle autorità cittadine “già a partire da mercoledì scorso”, afferma l’assessore al Verde pubblico del Comune di Varese Dino De Simone, raccomandandosi al senso di responsabilità dei cittadini: “Sono convinto che le cittadine e i cittadini di Varese capiscano l’importanza di questo momento. Per cui evitiamo assembramenti presso i giochi e godiamo della bellezza dei nostri parchi, così rigenerante in questi momenti ancora difficili”.
I giochi erano stati “chiusi”, cioè esplicitamente resi inaccessibili ai bambini, per effetto dell’ordinanza regionale dello scorso 4 marzo, in vigore dal 5 al 14 marzo.
Da lunedì 15 marzo tutta la Lombardia è diventata rossa per effetto del Dpcm, ma le regole nazionali di zona rossa consentono l’accesso alle aree giochi dei parchi pubblici “salvo diverse specifiche disposizioni delle autorità locali – si legge nelle Faq del governo per la zona rossa – e a condizione del rigoroso rispetto del divieto di assembramento e comunque in prossimità della propria abitazione”.
In pratica le aree gioco sono accessibili in questa fase di zona rossa a meno che le amministrazioni comunali non abbiano deciso diversamente.
I minori possono accedere alle aree gioco all’interno di parchi, ville e giardini gratuitamente aperti al pubblico “anche assieme ai familiari o altre persone abitualmente conviventi o deputate alla loro cura”. In caso di controlli da parte delle forze dell’ordine deve essere fornita autocertificazione”.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Felice su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.