“Campagna vaccinale, perché il sindaco ha votato no?”
Interrogazione dei gruppi di minoranza sulla campagna vaccinale degli over 80 e sul voto contrario del sindaco di Tradate nella conferenza dei sindaci ATS

Interrogazione dei gruppi di minoranza sulla campagna vaccinale degli over 80 e sul voto contrario del sindaco di Tradate nella conferenza dei sindaci ATS :
Rilevato che negli ultimi 12 mesi l’emergenza sanitaria legata alla pandemia COVID 19 ha drammaticamente portato alla luce criticità già presenti nel servizio sanitario lombardo, a cui si sono aggiunte evidenti carenze nella gestione politica della stessa. A tal proposito ricordiamo che l’assessore regionale competente Giulio Gallera ad inizio 2021 è stato sostituito dal nuovo assessore alla sanità lombarda Letizia Moratti, proprio a testimonianza della necessità di un cambio di passo in questo settore.
Preso atto che la campagna vaccinale di Regione Lombardia è partita in ritardo rispetto alla maggior parte delle altre Regioni italiane nella fase 1 (medici, paramedici ecc) e presenta oggi forti criticità anche nella gestione della campagna vaccinale per la fascia di popolazione degli over 80. Considerato che la Conferenza dei sindaci di Ats Insubria è stata recentemente convocata per discutere di una proposta del direttore generale dell’Asst Lariana per superare le criticità legate alla campagna vaccinale degli over 80 che in queste settimane ha evidenziato problemi al sistema informatico di prenotazione, disguidi, mancate convocazioni, sedi vaccinali a chilometri di distanza, lunga lista d’attesa, oltre ad una campagna di comunicazione pessima.
Tale proposta aveva come obiettivo quello di ovviare alle evidenti difficoltà del sistema di registrazione regionale per le vaccinazioni e consisteva molto semplicemente nel chiamare uno per uno, al telefono, gli anziani del territorio per convocarli alla somministrazione, così da non perdere tempo e vaccinare quanto prima i soggetti più fragili.
Visto che su quattro Sindaci presenti tre fortunatamente hanno votato SI e solo uno, Giuseppe Bascialla, sindaco di Tradate, nonché presidente del Consiglio di rappresentanza, ha votato NO.
Si interroga il Sindaco e si attende risposta nel prossimo Consiglio comunale sui seguenti punti:
– quali siano le motivazioni che hanno spinto il nostro Sindaco a votare in dissenso rispetto agli altri colleghi sindaci del consiglio di rappresentanza;
– se ritiene che l’attuale sistema di prenotazione vaccinale regionale sia efficiente al punto tale da non necessitare di miglioramenti soprattutto a favore di una fascia di popolazione, quella degli over 80, che presenta delle necessità di tutela maggiori;
– se nella sua scelta abbia pesato di più il suo ruolo di Sindaco che si preoccupa del bene della collettività dei suoi cittadini, oppure di più il suo ruolo di responsabile provinciale sanità della Lega, che si preoccupa di coprire le inefficienze della Regione Lombardia su questo tema;
– se ritiene di aver tutelato la popolazione over 80 di Tradate e più in generale della Provincia di Varese con questa scelta.
I consiglieri comunali di minoranza
Mauro Prestinoni
Marco Viscardi
Laura Fiorina Cavalotti
Ermanna Ferrario
Alfio Plebani
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Fabio Rocchi su Dal Pentagono a Tianjin: quando la guerra torna a chiamarsi guerra
lenny54 su Il Pd di Gallarate attacca Cassani: "Paladino della macchina propagandistica programmata dal governo Netanyahu"
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Fabrizio Tamborini su Elly Schlein a Varese: “È una vergogna che prosegua l’occupazione di Gaza, e il silenzio del governo Italiano è complicità”
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.