Il Comune su Whatsapp, parte il servizio a Cocquio Trevisago
In pochi passaggi è possibile avere a portata di mano tutte le comunicazioni urgenti dell'amministrazione comunale
Molti centri, anche più piccoli (vedi Agra e altri piccoli centri del Luinese), di poche centinaia di residenti, l’hanno sperimentato durante le prime fasi della pandemia, quando fra “dpcm“, decreti e interpretazioni degli stessi era necessario avere sotto mano la situazione per muoversi anche solo per le commissioni più spicce.
Ora anche centri più grandi stanno adottando il sistema dela messaggistica istantanea per comunicare coi cittadini.
È il caso di Cocquio Trevisago, comune di poco meno di 5000 abitanti dove l’8 marzo l’amministrazione ha lanciato il servizio di messaggistica istantanea su whatzapp.
derire non è difficile.
Basta memorizzare sul tuo smartphone (che deve avere l’applicazione WhatsApp installata) il numero 335 77 22 823 con il nome “Comune di Cocquio Trevisago” e nviare un messaggio via WhatsApp allo stesso numerocon scritto il NOME e COGNOME e “ADERISCO“.
Da quel momento sarà possibile ricevere messaggi inviati dal Comune di Cocquio Trevisago in modalità broadcast: ciò significa che farai parte di un gruppo in cui nessun utente può vedere i contatti altrui, e che il numero che hai memorizzato non risponderà a messaggi o telefonate, ma sarà dedicato solo all’invio di messaggi da parte del Comune.
Il servizio è completamente gratuito ed è usufruibile indipendentemente dal gestore telefonico, e potrai cancellare l’adesione al servizio in qualsiasi momento mediante invio del messaggio “Info stop”.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Claudio Pilotti su Il disastro del Campo dei fiori finalista con ANSO al premio AICA con il progetto «Scrivo da un paese che non esiste»
Felice su In 15 anni calano del 50% le nascite nell’alto Varesotto: un convegno per ripensare l’infanzia e la genitorialità
Viacolvento su Pace fatta tra commercianti e Comune di Cavaria: "Il sindaco non ha responsabilità"
Felice su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
Felice su Abbandona rifiuti nei boschi della Linea Cadorna: multa da 4.500 euro ad un 60enne
Alfaman su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.