Il libro bianco di Collettiva per la città di Varese
Verrà presentato sulla pagina Facebook e nell'account Instagram della nuova formazione giovedì 4. Punti fondamentali: spazi pubblici, transizione ecologica, diseguaglianze e cultura
Collettiva presenterà in un Libro Bianco le proprie proposte per la città di Varese: l’appuntamento è per giovedì 4 marzo alle 18.30 in diretta su Facebook e Instagram.
«Dopo 5 mesi di tavoli di lavoro, incontri con la città e ascolto delle realtà già presenti sul territorio, presenteremo le nostre idee per i prossimi 5 anni – spiega la nuova formazione – Crediamo si debba partire da 4 punti fondamentali: spazi pubblici, transizione ecologica, diseguaglianze e cultura. Nei prossimi anni ci aspetta la sfida di trasformare la città: ripartire, riaprire i cantieri non sarà più sufficiente. Dobbiamo ribaltare l’immaginazione territoriale della città, smettere di raccontare che si fa innovazione e riqualificazione costruendo nuovi centri commerciali, partire dai bisogni delle persone per garantire inclusione e protezione a tutti quanti».
Il Libro Bianco è «Una proposta per i cittadini e per la coalizione di centrosinistra, a partire dalle forze che sentiamo più simili a noi – continua a loro nota – Confrontiamoci e mobilitiamo le persone chiedendogli di contribuire a disegnare il proprio futuro. In questi 5 anni abbiamo parlato troppo di strisce blu o degrado, dobbiamo ribaltare l’agenda: partiamo dalla transizione ecologica, dal diritto alla casa, da una cultura che sia capace non solo di intrattenere ma di farci tendere alla parte migliore di noi. Questi sono gli investimenti sul futuro dei quali abbiamo bisogno».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Concerto di Santa Cecilia: La Casoratese celebra la musica in un viaggio nel tempo e nel mondo attraversando culture diverse
Claudio Pilotti su Il disastro del Campo dei fiori finalista con ANSO al premio AICA con il progetto «Scrivo da un paese che non esiste»
Felice su In 15 anni calano del 50% le nascite nell’alto Varesotto: un convegno per ripensare l’infanzia e la genitorialità
Viacolvento su Pace fatta tra commercianti e Comune di Cavaria: "Il sindaco non ha responsabilità"
Felice su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
Felice su Abbandona rifiuti nei boschi della Linea Cadorna: multa da 4.500 euro ad un 60enne










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.