Motomondiale al via: la MV Agusta Forward vuole lasciare un segno in Moto2
Con un pilota nuovo (Baldassarri) e uno confermato (Corsi), il team Forward prova a scalare posizioni nella classe intermedia del mondiale. Domenica 28 la gara d'esordio in Qatar (17,20 ora italiana)

Un pilota confermato, uno nuovo e uno ingaggiato per lo sviluppo della moto e per alcune gare europee. Il Forward Racing Team ha aumentato il proprio impegno per provare a portare più in alto le MV Agusta nel Motomondiale di classe Moto2 che per il terzo anno consecutivo vedrà al via le F2 della Schiranna con l’intento di compiere qualche altro passo avanti in una categoria dominata dalle Kalex.
Simone Corsi (il confermato) e Lorenzo Baldassarri (la novità) cominciano quest’oggi – venerdì 26 – la propria avventura iridata sulla pista di Losail, in Qatar, sede delle prime due gare stagionali: domenica 28 il GP del Qatar e domenica 4 aprile, Pasqua, il GP di Doha, l’unico back-to-back del 2021 sullo stesso tracciato. Piloti e squadre delle tre classi iridate sono a Losail da diversi giorni perché hanno potuto effettuare gli ultimi test ufficiali pre-campionato che hanno messo in luce il britannico Sam Lowes (Kalex VDS) come uomo da battere.
Baldassarri, 24enne di San Severino Marche, potrebbe essere l’uomo di punta della marca varesina: ha già corso per tre anni in Forward, conosce l’ambiente e ha anche vinto con il team ticinese. Inoltre proprio in Qatar vanta una vittoria (2019) e due secondi posti nelle ultime due stagioni, risultati ottenuti con Kalex, certo, ma che indicano come Losail sia pista gradita al marchigiano.
La sfida interna ai box MV Forward però non è da sottovalutare: Corsi, che è romano e ha 33 anni, lo scorso anno ha spesso fatto meglio del più giovane Stefano Manzi, colui che a Valencia ha saputo riportare una storica pole position in casa MV Agusta che mancava dal 1976. L’esperienza di Corsi è considerata molto utile anche in termini di sviluppo della moto, un compito che sarà affidato anche alla “terza guida” Tommaso Marcon.
Di certo, il progetto italo-svizzero del Forwar Racing MV Agusta ha l’obiettivo di scalare una serie di posizioni: nel 2020 non sono mancati i sorrisi ma la classifica finale ha visto le due moto varesine oltre la 20a piazza. L’idea è quella di lottare più spesso per la top ten, di non dover sempre passare dalle Q1 in prova e di sfruttare al meglio qualche pista favorevole per provare ad attaccare le posizioni di vertice. Il podio, un podio, potrebbe essere la “meta” massima che tra l’altro ha indicato anche il team principal Giovanni Cuzari nell’intervista rilasciata a VareseNews quest’inverno (la trovate CLICCANDO QUI).
In Qatar la Moto2 disputerà due sessioni di prove libere quest’oggi – venerdì – per poi dare vita sabato a una terza sessione di libere all’ora di pranzo. Sabato pomeriggio le qualifiche, domenica la gara con partenza alle 17,20 ora italiana. Aggiornamenti sul GP di Moto2 saranno disponibili su VareseNews all’interno della #direttavn, il nostro liveblog sportivo dedicato principalmente alla partita di basket tra Openjobmetis e Trento.
Il Motomondiale di MV Agusta scatta all’ombra del Monte Bianco
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Fabio Rocchi su Dal Pentagono a Tianjin: quando la guerra torna a chiamarsi guerra
lenny54 su Il Pd di Gallarate attacca Cassani: "Paladino della macchina propagandistica programmata dal governo Netanyahu"
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Fabrizio Tamborini su Elly Schlein a Varese: “È una vergogna che prosegua l’occupazione di Gaza, e il silenzio del governo Italiano è complicità”
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.