Abbandono scolastico, la Regione annuncia nuove misure per contenerlo
Destinati 13 milioni per giovani NEET, cioè disoccupati e non frequentanti nessun percorso di istruzione o formazione, di età compresa tra i 15 e i 18 anni (fino al compimento dei 19) e altre tre misure dedicate alla formazione

Il mondo della scuola è stato particolarmente colpito dalla pandemia. Oltre alle situazioni che conosciamo, l’isolamento determinato dall’assenza di socialità e di relazioni significative con i coetanei e i docenti ha provocato la diffusione di un disagio emotivo.
ABBANDONO STUDI – Spesso il calo della motivazione ha avuto conseguenze che hanno portato gli studenti più fragili a decidere di abbandonare il percorso di studi.
NUOVA MISURA DI REGIONE LOMBARDIA – Per far fronte alla problematica allarmante dell’aumento esponenziale del tasso di abbandono scolastico, Regione Lombardia ha varato una nuova misura a valere sul Piano di attuazione di ‘Garanzia Giovani-seconda fase’.
IL MOMENTO DI APPROFONDIMENTO – Il tema è stato al centro del momento di lavoro ‘Costruisci il tuo futuro: una nuova misura per contrastare la dispersione scolastica e formativa’, al quale hanno partecipato gli assessori regionali Melania Rizzoli (Formazione e Lavoro) e Fabrizio Sala (Istruzione, Università, Ricerca, Innovazione e Semplificazione). Presenti anche i direttori generali dei due Assessorati, Paolo Mora e Gianni Bocchieri, oltre al direttore generale dell’Ufficio scolastico regionale per la Lombardia Augusta Celada.
OLTRE 13 MILIONI PER I NEET – “Per l’Avviso di contrasto alla dispersione – ha sottolineato Rizzoli – destiniamo 13,25 milioni per giovani NEET, cioè disoccupati e non frequentanti nessun percorso di istruzione o formazione, di età compresa tra i 15 e i 18 anni (fino al compimento dei 19), che hanno abbandonato prematuramente il percorso di studi e che, pertanto, sono privi di un titolo di studio di secondo ciclo”.
ACQUISIZIONE DI COMPETENZE – “In linea con il carattere flessibile e personalizzato che ha contraddistinto la progettazione degli interventi antidispersione nel sistema duale – ha rimarcato Rizzoli – i percorsi formativi dovranno essere organizzati per moduli di apprendimento basati sull’acquisizione di competenze, piuttosto che su un approccio nozionistico, e le modalità didattiche dovranno tener conto dei diversi stili di apprendimento dei ragazzi, ai fini del raggiungimento del successo formativo”.
GLI ALTRI ‘AVVISI’ ATTIVI -Oltre all’Avviso antidispersione sono stati emanati altri 3 Avvisi attuativi, che sono attualmente operativi: Avviso Multimisura per percorsi di inserimento lavorativo, Avviso Formazione rafforzata per interventi di formazione specialistica finalizzata al successivo inserimento nel mondo del lavoro, Avviso Servizio Civile regionale.
I PERCORSI DI ISTRUZIONE E FORMAZIONE- “Il contrasto alla dispersione scolastica e formativa è una delle nostre priorità – ha dichiarato l’assessore all’Istruzione Fabrizio Sala – e la misura presentata oggi è infatti un primo passo importante per riportare i giovani che hanno abbandonato gli studi nei percorsi di Istruzione e Formazione Professionale e anche per porre l’attenzione sul tema cruciale della prevenzione. Diventa infatti indispensabile riuscire a raggiungere gli studenti che ancora non hanno abbandonato la scuola, ma che sono a rischio di dispersione”.
Tra i temi dibattuti, oltre al contrasto alla dispersione, anche quello dei rimedi da offrire a studenti ed insegnanti per recuperare a pieno questi due anni scolastici.
“Occorre tornare a parlare di contenuti, di competenze, di opportunità educative e formative” ha aggiunto Fabrizio Sala.
“La ‘Didattica digitale integrata’ non può essere solo uno slogan. Deve invece diventare – ha spiegato – un’occasione di vera innovazione, attraverso la disponibilità di strumenti immersivi, che promuovono il coinvolgimento degli studenti, e un’adeguata formazione dei docenti che devono utilizzarli”.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Orlando Mastrillo su La piscina di Busto Arsizio riparte per l'estate ma solo all'aperto. Per le vasche interne tempi lunghi
Nick73 su La piscina di Busto Arsizio riparte per l'estate ma solo all'aperto. Per le vasche interne tempi lunghi
PaoloFilterfree su "Sarà contattata a breve": in attesa da 14 mesi di un'operazione ancora non sa quando verrà chiamata
PaoloFilterfree su Dopo l’aggressione di Varese ai poliziotti il sindacato protesta: “Cittadini spettatori indifferenti”
Gluca72 su "Sarà contattata a breve": in attesa da 14 mesi di un'operazione ancora non sa quando verrà chiamata
gokusayan123 su Poliziotti aggrediti in centro a Varese: arrestati due uomini, uno per la sesta volta
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.