Questo è il fiore: l’Anpi Gallarate prepara il 25 aprile 2021
Ogni giorno viene trasmesso un video online, venerdì ci sarà un incontro in streaming. Domenica le celebrazioni, con una delegazione ristretta e la possibilità di seguire a distanza in momenti diversi

Una settimana di appuntamenti, per raccontare la Resistenza, la Liberazione, il valore dell’antifascismo oggi: così l’Anpi Gallarate prepara il 25 aprile 2021.
«La sezione di Gallarate della nostra associazione intende celebrare degnamente, nonostante le dovute e necessarie restrizioni a causa della pandemia in corso, la ricorrenza della festa della liberazione» dice Michele Mascella, presidente dell’Associazione partigiani a Gallarate. «La festa laica più importante del Paese che ci ricorda la vittoria sul nazifascismo che imperò drammaticamente per vent’anni, lasciando dietro di sé immani tragedie, morti e distruzioni indicibili».
Quello del 2021 è il secondo 25 aprile con l’emergenza Covid in corso, con le restrizioni che pesano sulla possibilità di festeggiare insieme: a Gallarate l’aspetto della festa, al di là della celebrazione rituale, era stato molto valorizzato nell’ultimo decennio, nel corteo e anche in una serie di iniziative collaterali. Se nel 2020 l’anniversario era stato vissuto in un clima di riscoperta di legami collettivi in tutta Italia, quest’anno certamente il contesto è diverso: c’è più stanchezza nella società italiana. Non per questo l’Anpi vuole tirarsi indietro e, anzi, in varie località sta pensando a forme alternative di celebrare la festa, coinvolgere i cittadini, fare memoria guardando alle sfide dell’oggi.
A Gallarate la settimana verso il 25 aprile sarà accompagnata da una serie di contributi tra attualità e storia: da lunedì fino a domenica «ogni giorno alle ore 17.00 circa, verrà trasmesso un video, ognuno di un personaggio diverso, relativo alla Festa della Liberazione, sulla pagina fb di Anpi Gallarate».
Lunedì il programma di video si è aperto con le riflessioni di Morgan, 13 anni, uno dei più giovani iscritti di Anpi, nipote di partigiano. Altri contributi saranno pubblicati in settimana, sempre sulla pagina FB.
Pubblicato da ANPI Gallarate su Lunedì 19 aprile 2021
Venerdì ci sarà un incontro storico e al contempo all’insegna del “dialogo intergenerazionale”: Angelo Bruno Protasoni, dell’Associazione Mazziniana Italiana, sarà a colloquio su zoom con i giovani, in una iniziativa realizzata con la Rete degli studenti medi (su Zoom, ore 21).
Infine, domenica 25 aprile sarà il giorno delle celebrazioni. Queste in forma ristretta, dal punto di vista della partecipazione, ma che comunque potranno essere seguite grazie alla trasmissione in diretta streaming in due momenti diversi e – come già nel 2020 – con un video online preparato da Anpi.
Primo appuntamento alle 9.30 di domenica al Cimitero in via Milano: una delegazione di Anpi Gallarate si recherà in forma privata per deporre fiori e corona d’alloro sui siti interessati. L’evento sarà trasmesso in diretta sulla pagina facebook di Anpi Gallarate.
Alle ore 11.00 la delegazione si ritroverà in L.go Camussi per deporre ai piedi del Monumento alla Resistenza una corona d’alloro: anche questo evento sarà trasmesso in diretta sulle pagine social afferenti Anpi Gallarate;
Alle ore 12.00 circa, al termine delle Celebrazioni, verrà invece trasmesso (sempre su pagina Facebook) l’intero video preparato per l’occasione, con gli interventi ufficiali.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Luca Marzoli su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
gianme su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
axelzzz85 su Ristorni dei frontalieri: la provincia di Varese prima in Lombardia per risorse ricevute
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.