La valle Olona piange don Mauro Radice, sacerdote negli anni ’70 a Marnate
E' venuto a mancare don Mauro Radice, sacerdote a Marnate negli anni Settanta

Spiccata simpatia, umanità, gentilezza: sono solo alcuni degli aggettivi che i marnatesi hanno scelto per raccontare sui social chi era don Mauro Radice, venuto a mancare nella giornata di ieri.
Dopo don Angelo Ceriani, un altro sacerdote che ha servito la comunità marnatese facendosi amare e apprezzare, viene a mancare a causa del Covid.
72enne, era stato in valle Olona negli anni Settanta, lasciando una bella immagine di sé in tutti i parrocchiani.

Fra i tanti commenti, ricordiamo quello del Gruppo Presepi:
Dopo don Angelo Ceriani, il Covid ha chiesto un altro doloroso contributo tra i sacerdoti che hanno prestato il loro servizio sacerdotale presso la comunità di Marnate.
Oggi è salito alla Betlemme Celeste don Mauro Radice, che è stato coadiutore presso la nostra parrocchia dal 1973 al 1977 e attualmente era responsabile della Comunità pastorale “Casa di Betania” che raggruppa le parrocchie di AgrateBrianza, Omate e Caponago.
Mentre piangiamo la scomparsa di don Mauro, lo affidiamo nelle braccia della S. Famiglia di Nazareth perché accolga in cielo colui che li ha tanto amati sulla terra.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
lenny54 su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
Felice su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
fracode su Varese ancora in piazza per la Palestina: "Rompiamo il silenzio contro il genocidio"
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.