A Luino iniziative ogni 19 del mese per i 200 anni del Consiglio
In occasione della ricorrenza lunedì suoneranno le campane del palazzo comunale a mezzogiorno. Donata la copia di un’opera raffigurante il Palazzo

Palazzo Serbelloni in un’opera a china realizzata da un artista del posto: uno dei tanti segnali che riguardano la ricorrenza che segna i due secoli di vita del consiglio comunale della città lacustre, che veniva creato il 19 marzo del 1821.
La ricorrenza, frenata dalle norme per combattere la pandemia sarà un percorso a tappe per accrescere nell’opinione pubblica la consapevolezza di avere in città un’istituzione di alto valore simbolico.
Dunque in questi giorni è stata donata al sindaco Enrico Bianchi una copia di un’opera realizzata a china dall’artista Sandro Morandi (nella foto) che raffigura proprio la sede del Comune. «Negli anno 80 ho cominciato a livello autodidatta a rappresentare paesaggi tipici delle nostre vallate utilizzando la tecnica del disegno a china», spiega l’artista Sandro Morandi.
«Ho poi partecipato a mostre, concorsi, estemporanee e ad esposizioni che allora venivano allestite in varie occasioni. Per un lungo periodo, poi ho trascurato questa passione finché nell’anno 2016 il professor Emilio Rossi mi ha invitato a riprendere e presentare le mie opere in una mostra a Maccagno».
L’avvicinarsi del bicentenario del consiglio comunale è stata un’occasione per rispolverare punte e china: «In occasione del bicentenario del consiglio comunale il mio amico Fabrizio Luglio ha proposto di riprodurre l’edificio del palazzo comunale e ho accettato ben volentieri», ha concluso Morandi.
A questa iniziativa artistica che potrebbe nascondere tra le righe un prosieguo, lunedì 19 aprile a mezzogiorno verranno fatte suonare le campane custodite dalla torretta in cima al palazzo comunale.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
fracode su Varese ancora in piazza per la Palestina: "Rompiamo il silenzio contro il genocidio"
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.