“L’Universo invisibile”, una mostra online per la Settimana dell’astronomia
Lunedì 19 aprile, alle ore 17.30, la presentazione della mostra che dà il titolo alla Settimana dell'Astronomia 2021 e inaugura il nuovo spazio espositivo on line realizzato da Fondazione Lombardia per l'ambiente

L’assessore all’Ambiente e Clima di Regione Lombardia, Raffaele Cattaneo, prenderà parte lunedì 19 aprile alle 17.30, alla presentazione online della mostra “L’Universo invisibile. Buchi neri e onde gravitazionali” che dà il titolo alla Settimana dell’Astronomia 2021.
Un’inaugurazione digitale che apre le porte del nuovo spazio espositivo on line realizzato da Fondazione Lombardia per l’ambiente.
Oltre all’assessore Cattaneo, saranno presenti il presidente di Fondazione Lombardia per l’ambiente (Fla) Matteo Fumagalli, il presidente dell’Istituto nazionale di astrofisica (Inaf) Marco Tavani, il direttore generale dell’Ufficio scolastico regionale per la Lombardia Augusta Celada e l’ordinario di Astronomia e astrofisica dell’Università Bicocca Monica Colpi.
Dal 2019 la Fondazione lancia questo appuntamento come scoperta dell’astronomia, che in questi anni a Seveso, grazie al lavoro fatto presso i laboratori FLabs e in particolare all’esperienza del Planetario, ha aperto filoni di approfondimento a un pubblico sempre più largo.
L’evento sarà preceduto da una breve introduzione realizzata in collaborazione con l’associazione Euresis, partner nell’ideazione e realizzazione dell’evento insieme a Inaf – osservatorio astronomico di Brera.
Oltre che sul sito della Fondazione, www.flanet.org , il programma completo della Settimana è consultabile al sito dedicato: www.lasettimanadellastronomia.it
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.