“E mi ritrovai a Malnate”, un libro per i bambini malnatesi
Il ricavato della vendita del libro andrà alla "Fonderia delle Arti" per sostenere il progetto “l’arte del fare”, donando così corsi d’arte ai piccoli cittadini

Gianmarco Pellattiero con il suo nuovo romanzo “E mi ritrovai a malnate” si pone come obiettivo, tramite l’acquisto del libro, di aiutare i bambini in difficoltà, infatti il ricavato verrà devoluto all’associazione “la Fonderia delle arti” per sostenere il progetto “l’arte del fare”, donando così corsi d’arte ai bambini malnatesi. La presentazione del libro è visibile al seguente link: https://www.youtube.com/watch?v=0yavY8n0nCc
Paolo, protagonista che ha raggiunto il limite di ogni sopportazione nella propria vita e nella propria testa, intraprende un viaggio dove il capolinea è Malnate, qui si apre una sfida: quella con sé stesso.
L’assessore alla cultura Carola Botta afferma: «Dopo un lungo periodo di stop abbiamo ripreso con la rassegna “un libro al mese” che si pone come obiettivo quello di valorizzare gli scrittori malnatesi. Speriamo di riprendere il prima è possibile con le presentazioni in presenza».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Viacolvento su Modifiche alla viabilità in zona Tribunale a Busto Arsizio, il comitato di quartiere: "Un dosso in largo Po"
Felice su Musica di notte a tutto volume e vandalismi, l'incubo di via Como a Varese
carlo196 su Musica di notte a tutto volume e vandalismi, l'incubo di via Como a Varese
carlo196 su Arrestato il sindaco di Opera: appalti truccati e mascherine destinate agli anziani regalate agli amici
mike su Varese, non c'è pace: rinviato anche il derby con il Legnano
Luzy Pan su "Ci ha avvicinate e ha iniziato a masturbarsi". Con la primavera a Vizzola Ticino tornano gli esibizionisti
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.