“Natura…ad arte”: realizziamo un quadro pop-up su Villa Panza
Con il nuovo laboratorio digitale di Collezione Panza Kids sabato 10 aprile alle ore 15, i bambini saranno ispirati dall'arte nella costruzione di alberi pop up
Giuseppe Panza amava immergersi nella natura del parco della sua villa per ammirarne la luce, i colori e i suoni. Il nuovo laboratorio digitale di Collezione Panza Kids “Natura…ad arte” in programma sabato 10 aprile alle ore 15 porterà i bambini a scoprire all’interno della casa un quadro speciale, molto diverso dagli altri, dove il giardino di Villa Panza è l’unico soggetto: l’artista è Robert Irwin e l’opera è Varese Portal Room.
Dal quadro al parco, i bambini osserveranno poi anche gli alberi del Parco della Villa: alberi piccoli, alberi grandi, alberi con la chioma folta o da un profilo inusuale. Infine, ispirati dal meraviglioso giardino sul colle di Biumo, costruiranno insieme speciali alberi di carta pop up.
Materiali occorrenti: 3 cartoncini bristol A3 bianchi (circa 45x30cm – possibilmente questa base sarebbe utile fosse più spessa di un foglio normale di carta da stampante), carte di recupero di vari spessori, grammature e colori; matita, forbici, righello o squadra, colla stick o colla vinilica con pennello.
Il laboratorio si terrà sulla piattaforma Zoom a cura di LaborArs per bambini indicativamente dai 4 anni in su.
All’acquisto del biglietto verrà inviata una mail con il link per accedere all’incontro e i dettali necessari per partecipare.
Biglietti € 8 (ridotto a 6€ per gli iscritti al Fai) a questo link
Per maggiori informazioni scrivere a faibiumo@fondoambiente.it oppure Francesca 349 6008287 o Giovanni: 347 9668538.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Claudio Pilotti su Il disastro del Campo dei fiori finalista con ANSO al premio AICA con il progetto «Scrivo da un paese che non esiste»
Felice su In 15 anni calano del 50% le nascite nell’alto Varesotto: un convegno per ripensare l’infanzia e la genitorialità
Viacolvento su Pace fatta tra commercianti e Comune di Cavaria: "Il sindaco non ha responsabilità"
Felice su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
Felice su Abbandona rifiuti nei boschi della Linea Cadorna: multa da 4.500 euro ad un 60enne
Alfaman su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.