Una Pasqua dolce e colorata nelle pediatrie del Varesotto
Il Ponte del Sorriso ha organizzato tante belle attività per non far mancare ai bambini la tradizione che la Pasqua porta con sé, e poi volontari e generosi donatori hanno aggiunto un tocco di dolce alla giornata

Per i bambini ricoverati nei reparti di pediatria degli ospedali del Varesotto è stata una Pasqua serena, nonostante il Covid.
Il Ponte del Sorriso ha organizzato tante belle attività per non far mancare ai bambini la tradizione che la Pasqua porta con sé.
Con i laboratori creativi hanno potuto realizzare uova multicolori per addobbare il reparto, giochi con carta e cartoncino, e persino oggetti in ceramica, creati grazie alla Fondazione Thun che ogni settimana insegna ai bambini a modellare l’argilla.
Una grande caccia alle uova ha coinvolto i volontari della Neuropsichiatria Infantile, alla quale i ragazzi ricoverati hanno partecipato con grande entusiasmo. A ogni uovo era stato abbinato il nome di un volontario, collegato da casa, che, una volta individuato dai ragazzi, forniva loro un indizio alla ricerca delle uova in reparto.
Questa mattina, per la gioia di grandi e piccini, sono state distribuite uova di cioccolato, regalate da una sensibile ragazza e da Anffas Luino, coniglietti, peluche con copertine di pile, due strudel giganti donati dalla Stube del Trentino. Grazie alle consulenti della Casa Editrice Usborne Publishing, sono arrivati 200 libri illustrati per bambini.
Ma la solidarietà non si è fermata qui. Ogni bambino, genitore e anche il personale sanitario ha ricevuto bellissime colombe di pasta sfoglia della Pasticceria Del Duca Sangiano di Laveno Mombello, la stessa che ha prodotto le classiche colombe da 1 kg che papà Francesco ha voluto vendere per raccogliere fondi per Il Ponte del Sorriso nel ricordo della giovane figlia Martina, volata in cielo qualche anno fa. Ne sono state vendute circa 450, un grande successo per non dimenticare il sorriso di Martina.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.