Un anno fa ci lasciava Donatella Ballerini, “la mamma della Via Francisca”
Funzionario della Provincia di Varese è stata una delle protagoniste dell'avvio del progetto del cammino che attraversa la provincia di Varese e da Lavena Ponte Tresa arriva fino a Pavia

Un anno fa ci lasciava Donatella Ballerini. Una donna che, insieme a Ferruccio Maruca, si innamorò di un progetto ambizioso tanto da essere spesso nominata come “la mamma della Via Francisca”.
«Donatella ci ha lasciato con un compito da portare a termine. – Ha scritto stamattina il suo collega che all’epoca lavorava ancora in Regione – Penso che sia contenta vedere come stiamo continuando questo bellissimo progetto!»
Donatella Ballerini, 57 anni, mamma di due figlie e un figlio, funzionario della Provincia di Varese, dopo una malattia vissuta con grande forza e animata da un grande attaccamento alla sua attività professionale, si era spenta circondata dall’affetto dei suoi familiari.
Quando nel settembre 2015 la Provincia di Varese ha iniziato ad affiancare la sede territoriale di Regione Lombardia di Varese nel realizzare l’attualizzazione dell’antico percorso storico denominato Via Francisca del Lucomagno, Donatella è stata incaricata di seguire e prendersi carico il progetto.
Lei è stata la funzionaria che ha lavorato, in stretto contatto con Ferruccio Maruca di Regione Lombardia, nel programmare e organizzare le riunioni con i diversi Enti e soggetti interessati alla realizzazione della Via, con loro ha condiviso il progetto e sviluppato iniziative, eventi ed organizzato serate e camminate per fare conoscere e diffondere questa nuova opportunità che poteva dare un nuovo modello di turismo al territorio varesino.

Nella foto con a sinistra Adelaide Trezzini, presidente dell’Associazione internazionale Via Francigena e Ferruccio Maruca.
Gli appassionati camminatori/pellegrini perdono un punto di riferimento perché tutti coloro che si sono rivolti a lei per avere indicazioni e consigli su come prepararsi e come percorrere la Via Francisca hanno sempre avuto delle risposte chiare ed esaustive.
Tutti coloro che hanno partecipato alle iniziative di comunicazione della Via e alle camminate di inaugurazione si ricorderanno il suo grande impegno organizzativo, la generosità nel prestare attenzione alle diverse esigenze, il sorriso rasserenante e la trasparenza nelle relazioni.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Raffiche di multe in arrivo dall'autovelox di Buguggiate, automobilisti in rivolta
MIMMO su Il FAI celebra Giuseppe Panza a cento anni dalla sua nascita, nella villa di Biumo una nuova opera
Castegnatese ora Insu su Fermato dalla Polizia Locale di Gallarate con uno zaino pieno di refurtiva e passaporti non suoi
Domenico Santini su "Parcheggi selvaggi alla stazione, minacce e insulti, ora tolleranza zero", la linea dura del sindaco di Cantello
Piera Zarini su Attenzione all'autovelox di Buguggiate, sulla Sp1 il limite di velocità passa da 90 a 70 all'ora
Felice su Ferno, presi a sassate i vetri degli spogliatoi del parco comunale
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.