
Varese
Al Nuovo il film “Yojimbo – La sfida del samurai”, film del 1961 firmato da Akira Kurosawa
Ispirò involontariamente il western all’italiana. La presentazione sarà a cura del critico cinematografico e docente universitario Mauro Gervasini

23 Settembre 2024
Appuntamento da non perdere al Cinema Teatro Nuovo (Viale dei Mille, 39, VA) il 23/09.
Alle ore 21 avrà luogo la proiezione di Yojimbo – La sfida del samurai, capolavoro del 1961 firmato da Akira Kurosawa, che torna in sala in versione restaurata. Lunedì 23 settembre, ore 21, in versione originale giapponese con sottotitoli in italiano.
Primo dei due film che Kurosawa ha dedicato al ronin (samurai senza padrone) Sanjuro, La sfida del samurai si svolge nell’era Tokugawa (XVII secolo), nel crepuscolo degli ideali e nel caos dei conflitti fra potentati. Sanjuro finge di mettersi al servizio di un mercante nella guerra che si protrae contro il suo rivale, ma sotterraneamente ordisce una strategia che conduce al reciproco massacro di entrambi. Narrato con un impeccabile dosaggio di effetti, colpi di scena, un’ironiaì acuminata e riusciti momenti grotteschi, è un western che riecheggia l’amore di Kurosawa per il cinema di Ford.
Ispirò involontariamente il western all’italiana: infatti Leone ne plagiò la trama in Per un pugno di dollari.
La presentazione sarà a cura del critico cinematografico e docente universitario Mauro Gervasini. La proiezione si svolgerà in lingua originale (giapponese) con sottotitoli in italiano.Per qualsiasi informazione scrivere a filmstudio90@filmstudio90.it.

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.
potrebbero interessarti anche


11 Aprile 2025
Liti condominiali: dinamiche e strumenti virtuosi di risoluzione
Busto Arsizio
Museo del Tessile

10 Aprile 2025
Il coro della statale al Seminario di Venegono con la Via Crucis di Franz Liszt
venegono inferiore
Seminario Venegono Inferiore

07 Aprile 2025
Rigenerazione territoriale e sviluppo economico sostenibile, se ne parla in una conferenza a Varese
varese
Palace Hotel

07 Aprile 2025
Al cinema Nuovo di Varese “Odyssea Borealis”, all’esplorazione della Groenlandia con Matteo Della Bordella
varese
Cinema Teatro Nuovo di Varese

06 Aprile 2025
Al Teatro Sociale di Luino il Premio Chiara alla Carriera 2025 ad Amalia Ercoli Finzi
luino
Cinema Teatro Sociale di Luino

06 Aprile 2025
“Pierino e il Libro”: a Cazzago Brabbia un omaggio teatrale a Enrico Ruggeri (ma non solo)
cazzago brabbia
Oratorio Cazzago Brabbia

06 Aprile 2025
Al Museo del Tessile di Busto Arsizio “Ricordi per un anno”, protagonista l’udito
Busto Arsizio
Museo del Tessile

06 Aprile 2025
Colombe artigianali e handmade di qualità: torna il Creanza Spring Market alle Ville Ponti di Varese
varese
Ville Ponti

06 Aprile 2025
“Vespri d’organo”, la rassegna organistica della Basilica di Varese
varese
Basilica di San Vittore

05 Aprile 2025 - 06 Aprile 2025
A Varese arriva il torneo di scacchi, il Gran Prix AAN ZEE 2025
varese
Salone Estense

05 Aprile 2025
Sostenibilità e Impresa: a Cittiglio un convegno per un futuro più green
cittiglio
FE.STI.Amo Park

05 Aprile 2025
A Varese il 5 aprile il convegno sull’autismo “Dalla genetica alla clinica al progetto di vita”
varese
Palace Hotel

05 Aprile 2025
“Recitare stanca” commedia avvincente all’Auditorium di Sant’Ambrogio
varese
Auditorium San Giovanni Bosco di Varese

05 Aprile 2025
Francesco Casolo alla libreria Byblos Mondadori di Gallarate col suo nuovo libro “Il truffatore”
gallarate
Biblos Mondadori

05 Aprile 2025
Giuseppe Girgenti e gli “esercizi spirituali contro l’intelligenza artificiale” al Premio Chiara
varese
Villa Recalcati

05 Aprile 2025
A Ternate un incontro sulla prevenzione del tumore al seno
ternate
Villa Leonardi

05 Aprile 2025
A Germignaga lo spettacolo “Pedala!”
Germignaga
Cinema Teatro Italia

05 Aprile 2025
“Casciago d’Autore” ospita Alberto Introini: un viaggio tra i banchi di scuola con gli occhi del prof
Casciago
Villa Castelbarco

04 Aprile 2025
“La Lezione” in scena all’auditorium di Cislago
cislago
Auditorium

04 Aprile 2025
Gustavo La Vita è un viaggio tra poesia e risate allo Sbocc di Cardano al Campo
Cardano al Campo
Scuola di circo Sbocc

04 Aprile 2025
Bambini e disturbi specifici dell’apprendimento: un incontro a Cuveglio per valorizzare le loro potenzialità
cuveglio
Piazza Marconi Cuveglio

04 Aprile 2025
La meraviglia della vita al buio: alla Soms di Cocquio Trevisago conferenza fotografica sulle Grotte del Campo dei Fiori
cocquio trevisago
Teatro Soms Caldana

04 Aprile 2025
Malnate Ideale ospita il giornalista Gianandrea Gaiani per una serata sugli scenari geopolitici
malnate
Sala consiliare Malnate

04 Aprile 2025
Auser Gallarate ospita l’onorevole Gadda per l’incontro “Economia circolare: la legge antispreco”
Auser Gallarate

04 Aprile 2025
Il coro Laus Deo esegue a Busto Arsizio il capolavoro sacro di Buxtehude per l’anno giubilare
Busto Arsizio
Piazza San Giovanni Busto Arsizio

03 Aprile 2025
A Varese il seminario “L’inserimento lavorativo di migranti e rifugiati: sfida e opportunità”
varese
Ville Ponti

03 Aprile 2025
“Al Lavoro, navigare la crisi e costruire il futuro”: incontro pubblico con il Partito Democratico
varese
Sala Montanari

03 Aprile 2025
Scuola di formazione Cgil Varese, Giorgia Serughetti su donne e femminismi
varese

02 Aprile 2025
Un incontro a Masnago alla scoperta di “Domenichino del Sacro Monte di Varese”
varese
Chiesa santi Pietro e Paolo, Masnago

27 Marzo 2025 - 10 Aprile 2025
Fiamme e sapori: il giovedì del Gallione è tutto alla brace
bodio lomnago
Ristorante Al Gallione
