Videosorveglianza, tra rischi e opportunità, se ne parla all’Insubria
Martedì 4 maggio alle 11 verrà presentato il libro Privacy Videosorveglianza e GDPR - Profili di compliance nelle imprese e nelle pubbliche amministrazioni a cura di Mauro Alovisio

L’Italia è tra i primi paese in Europa per il numero di telecamere e sistemi di videosorveglianza, strumenti che offrono molti vantaggi, ma anche qualche rischio. Martedì 4 maggio alle 11 durante la lezione di Diritto e deontologia dell’Informazione della docente Paola Biavaschi verrà presentato il libro Privacy Videosorveglianza e GDPR – Profili di compliance nelle imprese e nelle pubbliche amministrazioni a cura di Mauro Alovisio. Parteciperanno all’incontro gli autori: Mauro Alovisio, Alberto Culatina, Alessandro del Ninno, Nicola Di Mare e Stefano Luca Tresoldi. Moderano la conversazione Paola Biavaschi e Francesco Colombo. Si potrà partecipare all’incontro con questo link.
Durante l’incontro si cercherà di comprendere le molte sfaccettature che presentano i sistemi di videosorveglianza e le regolamentazioni che ne disciplinano l’uso a seconda dei contesti in cui vengono adottati. Gli autori spiegheranno i rischi ma anche le opportunità che questi sistemi possono offrire aumentando la sicurezza delle persone soprattutto in ambito urbano.
Le smart cities offrono nuovi scenari di utilizzo dei mezzi di trasporto e di regolazione del traffico mentre la digital age ha come obiettivo il miglioramento della vita dei cittadini attraverso la dilatazione delle potenzialità delle relazioni sociali. Se correttamente applicate queste tecnologie possono fornire grandi opportunità.
«Il volume – spiegano gli organizzatori dell’evento – è uno strumento utile e prezioso anche per gli operatori tecnici e giuridici del settore. Il testo aiuta chiunque debba misurarsi con la videosorveglianza grazie nozioni dettagliate e aggiornate».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.