Azalee in fiore e tulipani, maggio a Villa Taranto è un’esplosione di colori
Il parco tra Intra e Pallanza ha riaperto le porte ai visitatori. Voluto dal capitano scozzese McEacharn rappresenta uno dei gioielli del Verbano

I giardini di Villa Taranto si trovano sulle rive occidentali del Lago Maggiore, tra Pallanza e Intra. Questo luogo rappresenta una delle attrazioni turistiche principali di Verbania e dopo la lunga chiusura, finalmente, la villa ha potuto riaprire al pubblico lunedì 26 aprile.
Questo paradiso floreale nacque per volere del Capitano scozzese McEacharn che acquistò la proprietà di Intra nel 1931. Appassionato e studioso di botanica, realizzò il suo sogno creando un giardino all’inglese con migliaia di piante e fiori proveniente da ogni parte del mondo. Leggi la storia

All’interno del parco è presente anche una villa, costruita nel 1875, che non è però visitabile in quanto sede della prefettura della provincia di Verbano Cusio Ossola.
Durante la visita troviamo il Viale delle Conifere, con esemplari di specie vegetali rare, la Fontana dei Putti, il Labirinto delle Dahlie con più di 1700 piante fiorite e svariate serre.
Il mese di maggio offre un’atmosfera particolare grazie alla fioritura delle Acidofile, come Rododendri, Azalee e donando molto colore. Inoltre, è stato creato un bellissimo Labirinto di Tulipani che vanta 70 specie differenti. È un giardino aperto in sicurezza, visti i suoi 16 ettari, dove si può passare una giornata. Prima di accedervi, a causa della pandemia, vi sarà misurata la febbre. Inoltre, vige l’obbligatorio di indossare la mascherina e mantenere una distanza di due metri se non si è dello stesso nucleo familiare. Per informazioni
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
Felice su Cane di piccola taglia aggredito da pitbull a Gavirate: è grave
PaoloFilterfree su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.