Estate al maneggio, al Centro Ippico San Martino di Gallarate
Dal 7 giugno al 6 agosto e dal 23 agosto fino a inizio scuole, il Centro Ippico San Martino di Gallarate organizza un campo estivo rivolto a tutti i bambini dai 5 ai 12 anni, per un'estate di sport e divertimento in piena sicurezza
L’estate 2021 si apre all’insegna del divertimento e della sicurezza grazie al campo estivo organizzato dal Centro Ippico San Martino, affiliato Fise e SEF.
Il centro sorge a pochi chilometri dal centro di Gallarate (VA) ed è immerso nei boschi del Parco del Ticino. Raggiungibile in pochi minuti dall’uscita dell’autostrada di Besnate e dall’aeroporto di Milano Malpensa, è il luogo ideale dove trascorrere giornate a contatto con la natura e gli animali, sempre nel rispetto delle normative vigenti in tema di sicurezza.
Il campo estivo si svolge dal 7 giugno al 6 agosto e dal 23 agosto fino a inizio scuole, da lunedì a venerdì dalle ore 9:00 alle ore 17.00 con ingressi ed uscite a turni e possibilità di PRE e POST campus da concordare ed è rivolto a tutti i bambini dai 5 ai 12 anni.
Gli ampi spazi all’aperto (ma coperti) consentono lo svolgimento di tutte attività in programma (lezioni di equitazione, compiti delle vacanze, laboratori diversi e divertenti ogni settimana, spettacoli d’intrattenimento) anche in caso di maltempo.
ISCRIZIONI E QUOTE DI PARTECIPAZIONE
E’ possibile inviare la propria richiesta di iscrizione compilando il modulo dedicato ma affrettatevi, le iscrizioni sono a numero chiuso come da normativa COVID-19.
Le quote di partecipazione sono di:
- 230 euro settimanali per i soci
- 250 euro settimanali per i non soci
Previsti sconti per chi acquista più settimane e per i fratelli.
Nel rispetto delle normative vigenti indicate dalla Regione Lombardia e dal Governo, il Centro Ippico adotterà tutte le misure di precauzione per la salvaguardia degli ospiti e dei propri dipendenti.
SANIFICAZIONE QUOTIDIANA DI TUTTO IL MATERIALE E L’AMBIENTE
CONTATTI
Centro Ippico San Martino
Via Don Piloni 2, 21013, Gallarate (Va)
T: 333 919 6002
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Claudio Pilotti su Il disastro del Campo dei fiori finalista con ANSO al premio AICA con il progetto «Scrivo da un paese che non esiste»
Felice su In 15 anni calano del 50% le nascite nell’alto Varesotto: un convegno per ripensare l’infanzia e la genitorialità
Viacolvento su Pace fatta tra commercianti e Comune di Cavaria: "Il sindaco non ha responsabilità"
Felice su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
Felice su Abbandona rifiuti nei boschi della Linea Cadorna: multa da 4.500 euro ad un 60enne
Alfaman su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"














Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.