L’Istituto La Provvidenza pronto a riaprire alle visite dei familiari da settimana prossima
Da lunedì 17 maggio sarà possibile, seguendo le indicazioni fornite dall'istituto, aprire alle visite dei familiari ai propri cari dopo oltre un anno di chiusura totale a causa del covid

Ora il covid fa meno paura, grazie ai vaccini, e da qualche settimana l’Istituto La Provvidenza ha iniziato a predisporre e organizzare le modalità di visita in presenza. L’arrivo dell’ordinanza del Ministero della Salute ha fornito maggiore chiarezza rispetto alle procedure che dovranno essere adattate in tali visite, che potranno essere organizzate nella nostra struttura già a partire dalla prossima settimana e cioè da lunedì 17 maggio. Un momento atteso da oltre un anno dalle centinaia di ospiti della struttura e dai loro cari.
Il direttore sanitario della RSA, Elena Cassani, ribadisce l’impegno del nostro Istituto: “Consapevoli dell’importanza del conforto da parte dei famigliari per i nostri anziani, abbiamo iniziato da tempo a lavorare con il nostro referente Covid per consentire un incontro più vicino e diretto tra i famigliari e gli ospiti dell’Istituto in totale sicurezza”.
Gli ospiti vaccinati potranno finalmente rivedere “dal vivo” i loro cari, che oggi hanno ricevuto la comunicazione ufficiale da parte dell’istituto, contenente i documenti da esibire – in attesa della disponibilità del Certificato Verde Covid19 – e le procedure di prenotazione. I famigliari potranno continuare in ogni caso a far visita ai propri cari anche attraverso gli Angoli degli Abbracci, che continueranno ad essere funzionanti.
«E’ un momento emozionante, che i famigliari attendevano da tanto – ha dichiarato il neo-presidente Romeo Mazzucchelli -. Sfruttando la bella stagione, anche i nostri giardini diventeranno luoghi di incontro e, immagino, di commozione per tutti».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Felice su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.