Piero Chiara, nuovi spunti sull’attività letteraria
Proseguono a Varese gli eventi del Premio Chiara: domenica 16 al Salone Estense il professor Mauro Novelli presenterà un nuovo saggio dedicato all'attività letteraria di Piero Chiara
Proseguono a Varese gli eventi del Premio Chiara: domenica 16 maggio, al Salone Estense, in via Luigi Sacco 5, alle 17.30 il professor Mauro Novelli presenterà un nuovo saggio dedicato all’attività letteraria di Piero Chiara. Un vero e proprio bilancio dell’opera narrativa di Chiara, che da oscuro cancelliere nelle preture d’Italia è divenuto autore di punta della Mondadori.
Novelli è docente del corso di Letteratura italiana contemporanea presso l’Università Statale di Milano, oltre che coordinatore del Master in Editoria. È autore di saggi e volumi di ambito otto-novecentesco, quali “Divora il tuo cuore, Milano” e “La finestra di Leopardi”. Fa parte del Consiglio Direttivo del Centro Nazionale Studi Manzoniani e della Commissione scientifica dell’Archivio Prezzolini di Lugano. Per la collana Meridiani Mondadori ha curato le “Storie di Montalbano” di Andrea Camilleri e le “Opere” di Piero Chiara.
All’incontro interverranno anche Alberto Brambilla, che si occupa principalmente di storia della cultura e della letteratura italiana otto-novecentesca, attualmente membro dell’unità di ricerca ELCI della Sorbona di Parigi e membro della Commissione per l’Edizione Nazionale delle Opere di Carducci e Luca Formenton, docente di Storia dell’editoria
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Claudio Pilotti su Il disastro del Campo dei fiori finalista con ANSO al premio AICA con il progetto «Scrivo da un paese che non esiste»
Felice su In 15 anni calano del 50% le nascite nell’alto Varesotto: un convegno per ripensare l’infanzia e la genitorialità
Viacolvento su Pace fatta tra commercianti e Comune di Cavaria: "Il sindaco non ha responsabilità"
Felice su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
Felice su Abbandona rifiuti nei boschi della Linea Cadorna: multa da 4.500 euro ad un 60enne
Alfaman su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.