Impero e ribelli, a Volandia arrivano le truppe di Star Wars
Il Parco Museo presenta anche i nuovi allestimenti per Officine Caproni e Aerostatica.
La cena di mercoledì sera con cento volontari, cuore pulsante di Volandia, è un altro importante passo verso il ritorno alla normalità del museo. Dopo lo stop causato dalla pandemia, il Parco e Museo del Volo a un passo da Malpensa, ha infatti ripreso a pieno ritmo la propria attività, incontrando il favore del pubblico che, in alcune domeniche, ha toccato anche quota mille ingressi.
La cena è stata anche occasione per “svelare” le novità.
«Questo momento, finalmente in presenza – ha spiegato Marco Reguzzoni, presidente di Volandia ai tanti volontari – ha oggi un significato ancor più importante che negli anni scorsi. Oltre il piacere di condividere una serata, siamo qui anche per vedere in anteprima quanto sarà poi visibile al pubblico a partire da sabato. Mi riferisco al rinnovato allestimento delle esposizioni dedicate alle storiche Officine Caproni di Vizzola Ticino, impreziosita da una moto e un motocarro Capriolo provenienti dalle officine di Trento e al nuovo percorso della sezione aerostatica, riorganizzato come una mostra d’arte sotto la supervisione del Professor Marco Majrani, che valorizza ancor di più le splendide opere della Collezione Caproni-Re/Max, su cui ‘vola’in modo spettacolare il Bleriot di Geo Chavez, autore della prima trasvolata delle Alpi. E questo è solo l’inizio di un progetto di restyling cheproseguirà durante l’anno coinvolgendo il plastico ferroviario ‘Città Ideale’ del Professor Francesco Ogliari e il padiglione Forme del Volo in cui verranno posizionati due splendidi aerei di Leonardo Aircrafts, oggi in fase di restauro, l’M346 e l’M345».
Il progetto è stato realizzato con il contributo della Fondazione Comunitaria del Varesotto (Bando Arte e Cultura 2021), con l’impiego dei mezzi di sollevamento forniti da Linde Material Handling, da anni sponsor tecnico del museo e ha coinvolto una squadra di quattro studenti in alternanza scuola-lavoro provenienti dal Collegio Arcivescovile Castelli di Saronno.
Come capita sempre a Volandia, non mancano eventi organizzati ad hoc nella sua cornice unica. Sabato 19 giugno torna infatti un appuntamento davvero speciale dedicato a Star Wars: tutti gli appassionati della famosa saga potranno incontrare i membri della 501st Italica Garrison, della Rebel Legion Italian Base, della Saber Guild Trento e dei piccoli della The Galactic Academy Varykino Campus Italia. Il momento più entusiasmante e coinvolgente sarà certamente la grande parata, prevista per le ore 15 che, partendo dall’hangar dell’ala rotante, vedrà sfilare all’interno del museo tutti i costumer delle varie associazioni.

Quella di sabato sarà anche l’occasione – per chi non lo avesse ancora fatto – di visitare il padiglione speciale dedicato a Star Wars, allestito e curato dall‘associazione Galaxy con props a tema, tra cui un X-wing, il grande Jabba, il Landspeeder di Luke, la casa della famiglia Lars e, direttamente dalla nuova serie Mandalorian, una speederbike e un grande AT-ST.
Nel corso della giornata saranno inoltre organizzate numerose attività: lezioni ed esibizioni di combattimento con lightsaber con i maestri della Saber Guild e numerose occasioni per photoshooting con decine di personaggi. Le donazioni raccolte durante la giornata saranno devolute alla LILT.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Scontro tra due auto sulla strada di Pianbosco
axelzzz85 su Regione Lombardia: la mozione di sfiducia contro Picchi passa grazie ai franchi tiratori nel centrodestra
Fabio Castiglioni su La plastica non è più un rifiuto: all’Università dell’Insubria un processo la trasforma in amminoacidi
GrandeFratello su Viabilità di Biumo, il consigliere Luca Boldetti chiede un confronto in Commissione
elenera su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra
Felice su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.