Arriva “Book trailer”, leggi un libro e diventa regista, attore o costumista
Dal 12 luglio parte il progetto del Sistema bibliotecario Valli dei Mulini rivolto ai ragazzi dai 12 al 18 anni con cinque biblioteche. Le iscrizioni sono ancora aperte

Leggi un libro e diventa un regista, costumista, attore o sceneggiatore… insomma ciò che ti piace di più!
E’ questa la stimolante proposta di “Book trailer, dal libro al trailer“, un progetto rivolto ai ragazzi dai 12 ai 18 anni sponsorizzato e promosso dal Sistema Bibliotecario Valli dei Mulini presso le biblioteche di Cantello, Castiglione Olona, Malnate, Vedano Olona e Venegono Superiore.
Attraverso un’esperienza che coinvolgerà i ragazzi nel corso di alcuni incontri che si svolgeranno nel periodo compreso tra il 12 ed il 24 luglio, i partecipanti, partendo dalla lettura del libro “Pusher” di Antonio Ferrara, si cimenteranno nella realizzazione di un filmato della durata di 120 secondi, utilizzando tecniche da registi professionisti e stimolati unicamente dalla loro fantasia.
Gli incontri si svolgeranno in modo itinerante nei cinque comuni coinvolti, partendo dalle rispettive biblioteche, con la possibilità di spostamenti in esterno a seconda delle esigenze dettate dalle scene da filmare.
Il programma degli incontri è il seguente:
Lunedì 12 luglio dalle 10.30 alle 12.30 – Biblioteca di Cantello.
Martedì 13 luglio dalle 15 alle 17 – Malnate presso Parco 1° Maggio.
Giovedì 15 luglio dalle 10.30 alle 12.30 – Biblioteca di Vedano Olona.
Lunedì 19 luglio dalle 10.30 alle 12.30 – Biblioteca di Cantello.
Martedì 20 luglio dalle 10.30 alle 12.30 – Biblioteca di Castiglione Olona.
Mercoledì 21 luglio dalle 10.30 alle 12.30 – Biblioteca di Venegono Superiore.
Giovedì 22 luglio dalle 10.30 alle 12.30 – Malnate, parco 1° Maggio.
«La realizzazione di questo progetto è solo il primo di altri analoghi che si svolgeranno nei prossimi mesi, sempre sponsorizzati dal Sistema Bibliotecario Valli dei Mulini presso le biblioteche aderenti – spiega la responsabile del Sistema bibliotecario Silvia Borella – Una proposta per avvicinare i ragazzi alla lettura in modo stimolante, divertente e creativo».
Sono ancora disponibili alcuni posti. Per chi fosse interessato, sarà possibile iscriversi, mandando una mail con nome, cognome e numero di telefono ad una delle biblioteche coinvolte:
Cantello: (0332 418630) biblioteca@comune.cantello.va.it
Castiglione Olona (0331 824867) biblioteca@comune.castiglione-olona.va.it
Malnate (0332 427729) biblioteca@comune.malnate.va.it
Vedano Olona (0332400764) biblioteca@comune.vedano-olona.va.it
Venegono Superiore (0331 824459) biblioteca@comune.venegonosuperiore.va.it
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
tremaghi su Varese rende omaggio al fotografo Giorgio Casali
Felice su Come sarà lo sciopero dei trasporti di lunedì 22 settembre
ccerfo su Decidere bene nell’era del rumore. Da New York a Varese: che cosa impariamo dalla vita (compressa) dei leader
lucausa744 su Duemila sacchi di rifiuti abbandonati in un anno, il sindaco di Brenta Ballardin: “Con la nuova legge stop all’impunità”
Nabanita Das su Una medaglia di bronzo alle Olimpiadi di Fisica per il Liceo Scientifico
Giorgio Moroni su Stie replica alle critiche per i trasporti degli studenti: "Pronti a valutare i rimborsi ma ci sono carenze e difficoltà"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.