Dalla Lucania a Busto Arsizio, Angela Matera presenta “Sud”
Il sud è anche una frontiera dell'anima che l'autrice varca con consapevolezza aprendo una riflessione sulla questione meridionale. La presentazione si terrà oggi domenica 14 novembre (ore 17) alla Galleria Boragno a Busto

Domenica 14 novembre alle ore 17, sarà presentato alla Galleria Boragno il libro “Sud” di Angela Matera, edito da Albaccara, con introduzione di Giovanni Caserta. «Il mio Sud – racconta l’autrice – non è un luogo, ma uno stato latente dell’anima. Ci sono tanti Sud al mondo: tutti li ho amati e tutti li amo dello stesso affetto».
Il sud, frontiera apparentemente fisica, poiché come diceva Bellavista “Si è sempre meridionali di qualcuno”, spinge l’autrice a una ricerca interiore, fatta di ricordi del natio borgo selvaggio (Miglionico in Lucania, nella splendida provincia di Matera) e di sensazioni raccolte nei viaggi in altri sud del mondo, come nella migliore tradizione della letteratura del Novecento. L’autrice riesce a far emergere la magia dei ritmi e delle tradizioni di un paesaggio bucolico e selvaggio, cui vengono paragonati i luoghi della Tunisia che ha esplorato in un viaggio da adulta.
“Sud” apre a una riflessione sulla civiltà e sul rapporto non sempre coincidente tra sviluppo e progresso che come sottolineava Pier Paolo Pasolini non sono sinonimi, anzi. Lo sviluppo si cala dall’alto, come spesso è capitato al sud colonizzato, il progresso è una conquista dal basso, che promana dal popolo.
Alla presentazione interverranno il giornalista Michele Mancino e l’editore Carmelo Corrado Occhipinti. A tutti i presenti sarà offerto uno speciale omaggio della tradizione lucana.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Angelomarchione su Gioia varesina in Olanda: la squadra di "Anima" trionfa alla Color Guard 2025
Fabio Rocchi su "Mio figlio di 7 anni allontanato dall'oratorio di Gorla Maggiore perché musulmano"
fracode su Anche questa domenica si scende in piazza a Varese per la Palestina
Fabio Rocchi su Dal Pentagono a Tianjin: quando la guerra torna a chiamarsi guerra
lenny54 su Il Pd di Gallarate attacca Cassani: "Paladino della macchina propagandistica programmata dal governo Netanyahu"
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.