L’Enaip festeggia i suoi 288 diplomati di cui 8 eccellenti
Al centro di Busto Arsizio la cerimonia di consegna degli attestati si è svolta alla presenza del sindaco Antonelli

È stato un anno formativo complesso, interrotto nuovamente dall’emergenza sanitaria: rivoluzionando attività e pratiche abituali, con un processo di adattamento continuo alle evoluzioni della pandemia e con la collaborazione e l’impegno da parte di tutti gli operatori, i formatori e gli allievi, Enaip Lombardia ha continuato a svolgere la propria funzione educativa e didattica.
I due Centri in Provincia, Busto e Varese, contano nell’anno formativo 2020/2021 un totale di 288 tra qualificati e diplomati, tra questi, 8 allievi hanno ottenuto il massimo dei voti: Chiara Costantino – Tecnico di cucina, Daniele Dall’Agnese – Tecnico di cucina, Sara Marcialli – Tecnico delle produzioni alimentari
(Panificazione e pasticceria), Marco Albé – Tecnico agricolo, Elisa Villa – Tecnico grafico, Andrea Serrecchia – Operatore della Ristorazione – Servizi Di Sala e Bar, Jasmine Scidà – Operatore della Trasformazione agroalimentare – Panificazione e pasticceria, Alice Scarpata – Operatore della Trasformazione agroalimentare – Panificazione e pasticceria.
Lo scorso 8 luglio, alla presenza del Sindaco di Busto Emanuele Antonelli e della Vice-Sindaca Manuela Maffioli, sono stati consegnati gli Attestati di qualifica (triennio) e i Diplomi professionali (quarta annualità) nella sede di Busto ai ragazzi che hanno frequentato i percorsi di formazione professionale nei settori alimentare, trasformazione agroalimentare, agricolo ed elettrico/elettronico.
Gli allievi che si sono qualificati e diplomati all’Enaip di Varese hanno frequentato i percorsi nel settore grafico, meccanico, automotive, elettrico/elettronico e i servizi di vendita.
Tutti pronti a ripartire da settembre, con nuove sfide da affrontare e obiettivi da raggiungere!
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Emanuele Zanetti su Motociclista di Ferno ucciso da un orso in Romania
GrandeFratello su Superate le 700 firme per la petizione sul recupero del Grand Hotel Campo dei Fiori di Varese
Felice su Motociclista di Ferno ucciso da un orso in Romania
Stefano64 su Neil Young torna dopo l'enorme successo di Harvest: ma non è il disco che tutti si aspettano
Alessandro Zanzi su Superate le 700 firme per la petizione sul recupero del Grand Hotel Campo dei Fiori di Varese
Felice su La bibliocabina, la panchina e il cane che fa pipì. A Fagnano Olona scoppia la polemica
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.