Maltempo in Canton Ticino, crolla il tetto di un hangar all’aeroporto di Locarno
Danneggiati anche alcuni aerei presenti nella struttura, non si registrano feriti. Diversi interventi in quella zona per allagamenti e piante cadute. San Gottardo chiuso per neve

Tra le zone più colpite dal maltempo questa mattina (martedì 13 luglio) c’è sicuramente una parte del Canton Ticino, e più precisamente la zona dell’Alto Lago Maggiore e del Locarnese. A fare le spese dei forti temporali imperversati su quell’area anche l’aeroporto cantonale di Locarno-Magadino che ha subito danni piuttosto ingenti a livello di strutture.
In particolare, il maltempo ha scoperchiato parzialmente il tetto di uno degli hangar dell’aeroporto causando anche il crollo di parte della copertura. La tempesta ha inoltre danneggiato alcuni aeroplani presenti nell’impianto. Per fortuna non si registrano feriti, anche perché il personale presente all’interno dell’hangar ha lasciato per tempo la zona interessata dal crollo; soltanto una persona ha riportato lievi escoriazioni. Sul posto sono intervenuti gli agenti della Polizia Cantonale insieme ai pompieri di Locarno e agli addetti alla sicurezza dell’aeroporto stesso.
L’intervento all’interno dell’aeroporto è stato solo uno dei tanti effettuati in mattinata nella zona: molti gli alberi caduti e gli allagamenti. A Tenero un albero è caduto su un bus, anche in questo caso senza causare feriti mentre in alcuni campeggi si è registrata la caduta di piante e rami. La stessa Polizia Cantonale avvisa la popolazione di prendere le misure di sicurezza necessarie durante tutta la giornata per via delle previsioni che parlano di maltempo e forte vento.
Intanto le autorità segnalano la chiusura momentanea del San Gottardo a causa della neve caduta sul passo.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PeterPan67 su Aperto il sottopasso Alptransit di Laveno, Magrini "Ora tocca a Ispra e Sangiano"
rinascimento rinascimento su "Fatto scendere dal bus perché senza contanti": la denuncia di una madre e la replica di Autolinee Varesine
lenny54 su "Fatto scendere dal bus perché senza contanti": la denuncia di una madre e la replica di Autolinee Varesine
Roberto Pizzeghella su A Caravate una famiglia allontanata da casa dopo un infinito calvario giudiziario: il paese si mobilita
Felice su Trenta mila euro per affittare un bosco come piazza di spaccio in provincia di Varese
Felice su I boschi sono di tutti, non di chi spaccia
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.