Mille sfumature di colori per il primo evento Lgbtq Origami a Saronno
Il collettivo Origami, con Arcigay e Agedo, ha animato un sabato all'insegna del riconoscimento della diversità e delle tante sfumature dell'identità di genere

Molti colori, con tante sfumature, in piazza a Saronno: è il sabato di Origami, il collettivo saronnese che si è presentato come «un punto di riferimento per le comunità marginalizzate, come quella LGBTQIA+ (lesbiche, gay, bisessuali+, trans*, queer, intersessuali, asessuali e tanto altro)».
In piazza c’erano i colori dell’arcobaleno, musica, molta felicità, tante coppie, la voglia di far sentire la voce a sostegno del Ddl Zan e per i diritti di tutte le comunità. In piazza anche Arcigay, con il presidente, Giovanni Boschini, e l’associazione Agedo.
Tra i presenti in piazza anche la consigliera comunale Lucy Sasso (che ha preso la parola) ed altri esponenti locali di Pd e Tu@ Saronno.
Il tema è sentito a Saronno, dove non sono mancate anche schermaglie politiche proprio sul Ddl Zan. Il gruppo Origami in ogni caso non ne fa solo un discorso politico in senso stretto, ma anche di promozione dell’identità di genere multiforme:,«Lo sguardo intersezionale che portiamo, vorrebbe aiutare la collettività a capire la complessità di sfumature che caratterizza la nostra società, sottolineando il fatto che siamo fatti tutti della stessa materia come, per l’appunto, gli origami di cui portiamo il nome».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Luca Marzoli su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
gianme su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
axelzzz85 su Ristorni dei frontalieri: la provincia di Varese prima in Lombardia per risorse ricevute
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.