Nidi e impianti sportivi gratuiti: il Consiglio comunale di Varese approva
Nidi comunali gratuiti per aiutare tutte le famiglie e sostegno anche allo sport: canone azzerato per le strutture comunali e tari ridotta. "La ripresa parte anche dallo sport"

Approvate dal Consiglio comunale le due proposte di assestamento del Bilancio per sostenere famiglie e sport. Da una parte azzeramento delle rette dei nidi comunali per tutte le famiglie, dall’altra sostegno al mondo dello sport con la gratuità degli impianti sportivi.
«La misura comunale dei Nidi gratis va ad integrare quella regionale, estendendo in tal modo la gratuità delle strutture comunali a tutte le famiglie, anche a chi non ha potuto richiedere la misura regionale per mancanza di requisiti – spiega l’assessore ai Servizi educativi Rossella Dimaggio – Un modo concreto di sostenere le famiglie con figli piccoli in questo momento di crisi sanitaria ed economica”.
Non solo, l’altro tassello importante è dato dal sostegno al mondo sportivo, con il supporto dato a tutte le associazioni e società sportive che nell’ultimo anno e mezzo hanno subito gli effetti dell’emergenza sanitaria, con chiusure forzate e forti limitazioni all’attività. Per questo nella manovra straordinaria approvata dal Consiglio comunale c’è anche la gratuità degli impianti sportivi: zero canone per l’anno 2021 e l’intera stagione 2021 e 2022 per chi organizza attività sportive all’interno di questi spazi.
Una misura dal valore totale di circa 180 mila euro.
A questo si aggiunge la pianificazione di una campagna di sensibilizzazione rivolta ai cittadini sull’importanza di riprende l’attività sportiva in tutte le palestre, che si sono attrezzate per garantire sicurezza, andando così a supportare anche le strutture private. Tutte le società infine beneficeranno della significativa riduzione della Tari.
«Anche il mondo dello sport ha subito i drammatici effetti della pandemia – spiega l’assessore allo Sport Dino De Simone – con questi interventi diamo un aiuto significativo per la ripresa del comparto sportivo a tutti i livelli. Con la campagna di sensibilizzazione lanciamo poi il messaggio: fare sport fa bene, la ripresa riparte anche da lì».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.