Pfizer chiederà approvazione per una terza dose di vaccino. Gli enti regolatori: “Due dosi funzionano”
La casa farmaceutica spiega che i primi dati di uno studio interno suggeriscono che i livelli di anticorpi delle persone aumentano dopo aver ricevuto una terza dose da 5 a 10 volte contro il ceppo originario e la variante Beta rispetto alle prime due dosi
La multinazionale farmaceutica Pfizer è pronta a sottoporre agli enti regolatori, istituti come Fda negli Stati Uniti e l’agenzia europea dei medicinali in Europa, la richiesta di approvazione per una terza dose di vaccino anti-covid19.
Pfizer ha annunciato ieri che un’altra inoculazione potrebbe aumentare notevolmente l’immunità aumentando l’efficacia del sistema immunitario nei confronti delle nuove varianti del virus, come la Delta che sta provocando focolai in diversi paesi del mondo.
La casa farmaceutica spiega che i primi dati di uno studio interno suggeriscono che i livelli di anticorpi delle persone aumentano dopo aver ricevuto una terza dose da 5 a 10 volte contro il ceppo originario e la variante Beta rispetto alle prime due dosi.
La precisazione degli enti: “Il ciclo completo dei vaccini attuali protegge già dalle varianti”
All’azienda è però arrivata una risposta congiunta degli enti regolatori statunitensi (Centers for Disease Control and Prevention ed Fda) che specificano un aspetto importante: “Già oggi le persone che hanno ricevuto un ciclo completo di vaccinazioni sono protette dalle forme più gravi e dai decessi, inclusi quelli che possono essere causati dalle varianti attualmente in circolazione, come quella Delta. Praticamente tutti i ricoveri ospedalieri e i decessi dovuti al Covid 19 si riscontrano tra persone non vaccinate”.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
massimiliano_buzzi su Un fiume di contanti da Malpensa, soldi anche nelle patatine, sequestri e multe
axelzzz85 su Traffico rallentato nella zona del ponte di Vedano per incidente sulla tangenziale di Varese a Lozza
Roberto Morandi su Tra Gemonio e Cittiglio si fa spazio per un secondo binario: sarà pronto a inizio 2027
MATIEM su Tra Gemonio e Cittiglio si fa spazio per un secondo binario: sarà pronto a inizio 2027
Ferdy su L'Agenzia Formativa della Provincia di Varese risponde al grido di allarme del settore socio-sanitario
lenny54 su Colpi in testa e umiliazioni, il racconto della Flotilla a Cardano. "Ma l'attenzione deve andare a Gaza"






Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.