Monsignor Delpini benedice il Santuario dei Santi Fermo e Rustico restituito alla collettività
L'arcivescovo di Milano si è fermato brevemente in preghiera davanti all'altare della piccola chiesta collocata nel rione di Penasca

Puntuale alle 10.30 l’arcivescovo di Milano Monsignor Delpini è arrivato a San Fermo. Accolto da Don Marco Garavaglia, ha raggiunto il santuario dei santi Fermo e Rustico restituito alla collettività dopo un lavoro di restauro che ha riportato alla luce i colori originari così come le antiche decorazioni murarie delle colonne.
Galleria fotografica
Alla presenza i sindaci di Varese Davide Galimberti e di Induno Olona Marco Cavallin, monsiognor Delpini si è trattenuto per una breve preghiera davanti all’altare per poi benedire la “chiesa nova un po’ precaria”, come la definì San Carlo nel 1574, che torna così a disposizione della collettività.
L’edificio risale al XIV secolo, ma, con ogni probabilità, si trova sul sito di un luogo sacro più antico. La gente di San Fermo ha sempre custodito con cura e devozione questo luogo vedendo in esso il segno di una presenza discreta, ma autentica, dei loro patroni in mezzo alle case. Più di due anni fa, don Germano Anzani(allora prete referente per la parrocchia di San Fermo all’interno della Comunità pastorale) e don Carlo Garavaglia (parroco e responsabile della Comunità Pastorale) hanno deciso di iniziare un’importante e impegnativa opera di risanamento delle strutture murarie dalle infiltrazioni di umidità e di restauro conservativo di tutte le decorazioni interne.
Alla fine della breve cerimonia Monsignor Delpini si è spostato nella chiesta di San Fermo dove si è svolta la santa messa.
Il santuario è dunque visitabile: per favorire i visitatori sono stati collocati dei QRcode che, una volta inquadrati, raccontano la storia dei vari dipinti e delle opere che la piccola chiesa contiene.
Galleria fotografica
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Emanuele Zanetti su Motociclista di Ferno ucciso da un orso in Romania
GrandeFratello su Superate le 700 firme per la petizione sul recupero del Grand Hotel Campo dei Fiori di Varese
Felice su Motociclista di Ferno ucciso da un orso in Romania
Stefano64 su Neil Young torna dopo l'enorme successo di Harvest: ma non è il disco che tutti si aspettano
Alessandro Zanzi su Superate le 700 firme per la petizione sul recupero del Grand Hotel Campo dei Fiori di Varese
Felice su La bibliocabina, la panchina e il cane che fa pipì. A Fagnano Olona scoppia la polemica
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.