Parte da Malpensa la campagna contro i taxi abusivi
Nuovi avvisi negli aeroporti milanesi, curati dalla Regione. Confronto con la Questura per contrastare il fenomeno degli abusivi, "accentuatosi durante il lockdown"

È partita questa mattina dagli aeroporti di Linate e Malpensa la campagna di comunicazione di Regione Lombardia per contrastare il fenomeno dell’abusivismo dei taxi.
L’assessore regionale alla Sicurezza, Immigrazione e Polizia locale, Riccardo De Corato, ha effettuato un sopralluogo all’interno dello scalo milanese incontrando anche i vertici della Sea.

«Ho voluto fortemente questa campagna che sarà estesa anche agli altri scali lombardi e alle stazioni ferroviarie principali (a Milano in Centrale, Porta Garibaldi e Cadorna) – ha sottolineato De Corato – poiché il numero di abusivi è allarmante e si è accentuato durante il Covid. Fenomeno che contrasteremo con ogni mezzo».
L’assessore ha ricordato di aver incontrato recentemente il questore di Milano Giuseppe Petronzi assieme ai rappresentanti sindacali dei tassisti: «Un incontro molto positivo. L’impegno delle forze dell’ordine ci è stato garantito. Il contrasto all’abusivismo deve essere effettuato costantemente. Per questo ringrazio il questore di Milano e tutti gli operatori che quotidianamente presidiano queste aree a tutela dei cittadini e dei tassisti regolari».
Le proteste dei taxisti a Malpensa, tra abusivi e ambienti degradati
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.