Torna in tivù Roberto Valbuzzi con l’edizione 2021 di “Cortesie per gli Ospiti”
Squadra che vince non si cambia: cosi il malnatese Roberto Valbuzzi, insieme a Csaba dalla Zorza e Diego Thomas, tornano in tv da questa sera, 30 agosto, per l'edizione 2021 di Cortesie per gli ospiti

Squadra che vince non si cambia: cosi il malnatese Roberto Valbuzzi, insieme a Csaba dalla Zorza e Diego Thomas, tornano in tv da questa sera, 30 agosto, per l’edizione 2021 di Cortesie per gli ospiti.
Stupire gli invitati, preparare la giusta accoglienza e cucinare dei piatti da sogno sono solo alcuni dei requisiti per essere un buon padrone di casa. Lo sanno bene le coppie protagoniste del programma più “cortese” della tv – prodotto da Banijay Italia per Discovery Italia – che torna con nuove sfide a colpi di buone maniere dal 30 agosto dal lunedì al venerdì alle 20.20 su Real Time (Canale 31).
A giudicare l’ospitalità delle coppie in gara sarà quindi sempre il consolidato trio formato da Csaba dalla Zorza (scrittrice, esperta di buone maniere e del savoir vivre contemporaneo), Roberto Valbuzzi (chef la cui cucina ha come punto di partenza la tradizione del Nord Italia: più precisamente tra Malnate, dove lavora nel ristorante di famiglia, e Mornago dove i nonni hanno una fattoria) e Diego Thomas (architetto ed esperto di interior design).

I tre amati esperti giudicheranno le coppie che si sfideranno in ogni puntata secondo le categorie di cibo, allestimento della tavola e design della casa. Senza dimenticare le temibili domande bonus con cui i giudici testeranno le conoscenze dei concorrenti in gara.
Anche in questa nuova edizione del programma cult, tra i più amati del canale, continua il viaggio dei tre giudici alla scoperta dell’ospitalità nostrana e della varietà delle “case degli italiani” con nuove tappe nelle località d’Italia più belle e suggestive come Roma, Catania, Bologna, passando per la Puglia e la Toscana, con i concorrenti in lizza per il titolo di “perfetto padrone di casa”.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.